Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Skull and Bones: come ottenere i denti mostruosi

a cura di Alberto Manuel Pongitore 22 Febbraio 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 22 Febbraio 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,K

Il “Dente Mostruoso” è una delle tante forme di valuta utilizzate per il commercio nei mari di “Skull and Bones“, ed è particolarmente prezioso per il Popolo del Mare. Questi ultimi hanno una solida tradizione di caccia alle creature che popolano queste acque, ma per poter ottenere alcuni denti eccezionalmente grandi, dovrai affrontare sfide ben più ardue rispetto agli incontri usuali con coccodrilli e squali in “Skull and Bones”. Per sapere come combattere le maestose creature marine e raccogliere i Denti Mostruosi continua a leggere questa guida.

A cosa serve il dente mostruoso in Skull and Bones?

skull and bonesIl Dente Mostruoso in “Skull and Bones” è una valuta usata dal Popolo del Mare che ti sarà necessaria per acquistare determinati oggetti esclusivi dai venditori, come il Cacciatore Capo del Popolo del Mare a Lanitra. Il Dente Mostruoso serve anche come materiale di crafting per alcuni progetti, rendendolo un elemento utile di cui avere una scorta. Procurarselo però può essere un processo pericoloso e complicato.

Come ottenere il dente mostruoso in Skull and Bones

Skull and BonesPer ottenere il Dente Mostruoso in “Skull and Bones”, devi uccidere le creature marine giganti e poi saccheggiarlo dai loro resti. Per iniziare, visita il Cacciatore Capo del Popolo del Mare a Lanitra e accetta il contratto “Dalle Profondità”. Se questo non è disponibile, dedica del tempo ad altre attività da pirata altrove, poi torna per controllare nuovamente.

Skull and bonesQuesto contratto posizionerà un indicatore nelle acque a nord dell’Isola Rossa, nell’area indicata sulla mappa di “Skull and Bones” sopra menzionata. Sarà proprio lì che dovrai dirigerti per affrontare la tua prima creatura marina gigante. È consigliato essere almeno di Livello 6 prima di intraprendere questo contratto, poiché la bestia che stai per affrontare è enormemente potente e, se non sei adeguatamente preparato, rischi di essere distrutto (la tua nave) in pochi istanti. Ti consiglio di prenderti il tempo per ottenere una nave solidamente potenziata, come il Padewakang Bombardiere di “Skull and Bones”, armato con armi potenti, poi fare scorta di munizioni e kit di riparazione prima di andare a caccia di Denti Mostruosi.

skull and bonesUna volta raggiunta l’area segnata, dovresti notare un tumulto nell’oceano prima che la gigantesca creatura marina Kuharibu si riveli. Dopo averla marcata con il tuo cannocchiale, puoi seguire la richiesta di “Chiedere Aiuto“, anche se idealmente presentarsi fin dall’inizio con un gruppo di alleati può essere di grande aiuto. Se Kuharibu colpisce direttamente la tua nave, può causare danni catastrofici, quindi cerca di mantenerti in movimento mentre lanci quanti più colpi possibili dal tuo arsenale. Se sopravvivi all’attacco e riesci ad abbattere la bestia, saranno tuoi della Carne Mostruosa e la preziosa valuta di “Skull and Bones”, il Dente Mostruoso. Continua a perlustrare i mari e a seguire le segnalazioni su navi che scompaiono misteriosamente, per altre opportunità di combattere con creature marine giganti.

Se stai giocando a Skull and Bones ti consigliamo di leggere anche:

Skull and Bones: dove trovare il legno di acacia

Skull and Bones: come cambiare aspetto

dente mostruoso skull and boneskuharibumostri marini skull and bonesskull and bones
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Dune Parte 2 – Recensione di Ruben Zumpano
successivo
Skull and Bones: come ottenere il catrame di legno

Sponsor

Simili

  • Skull and Bones: come ottenere il catrame di legno

  • Skull and Bones: come cambiare aspetto

  • Skull and Bones: dove trovare il legno di acacia

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Giochi in uscita 26 agosto 2025, locuste, cobra, portatori di democrazia e game makers

  • 3

    UFL: 50 milioni gratis agli abbonati Playstation Plus

  • 4

    Giochi in uscita oggi 28 agosto 2025 tra serpenti nudi, pirati senza testa e Jakie Chan

  • 5

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 6

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #2

  • 7

    UFL: prezzi dei giocatori scontati fino al 30%

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo