Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

“Superman: l’uomo del domani” in mostra al castello di Rimini

a cura di Alberto Manuel Pongitore 30 Giugno 2025
a cura di Alberto Manuel Pongitore 30 Giugno 2025
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
39

Dal 13 al 20 luglio il Castello Sismondo diventa il cuore pulsante di RiminiComix & Cartoon Club. Ogni sera la facciata della rocca rinascimentale si trasformerà in uno schermo gigante: un videomapping che ripercorre più di ottant’anni di avventure dell’Uomo d’Acciaio, dagli esordi su Action Comics nel 1938 alle più recenti versioni animate firmate Warner Bros. Discovery. Nel piazzale antistante compariranno sagome a grandezza naturale di Superman, Lois Lane, Lex Luthor e altri volti celebri: un set fotografico a cielo aperto per turisti, cosplayer e curiosi.

La mostra “Superman: L’Uomo del Domani”

Chi vorrà immergersi davvero nella mitologia kryptoniana potrà farlo all’interno del castello, nella Sala Isotta, dove dal 13 luglio al 17 agosto sarà allestita la mostra “Superman: L’Uomo del Domani”. Un percorso cronologico guiderà i visitatori attraverso pannelli illustrati, tavole originali provenienti da collezioni italiane e installazioni interattive. Si parte dal fumetto che ha dato origine al mito – Action Comics #1 – e si arriva alle storie contemporanee, passando per alleati e nemesi storiche, poteri, simbologie (dalla kryptonite alla celebre cabina del telefono) e curiosità editoriali.

Non mancherà uno spazio dedicato agli autori italiani che, negli ultimi anni, hanno firmato le sue avventure per DC Comics. Tra questi Carmine Di Giandomenico, Giuseppe Camuncoli, Marco Santucci e Fabio Celoni, quest’ultimo in uscita a giugno con la storia “Superman: Inferno”, ambientata tra le meraviglie di Firenze. Celoni, Santucci e la disegnatrice Maria Laura Sanapo incontreranno il pubblico nei giorni di RiminiComix, dal 17 al 20 luglio in piazzale Fellini, tra firmacopie, talk e sessioni di live drawing.

Un cartellone di mostre a ingresso libero

La celebrazione di Superman si inserisce in un programma più ampio di esposizioni gratuite che animeranno la città per tutta l’estate. Al Museo della Città “Luigi Tonini”, dal 13 luglio al 31 agosto, “Di sogni e di segni” racconterà il lungo dialogo fra Milo Manara e Federico Fellini, mentre, nelle stesse sale, “Fair Play” indagherà il rapporto fra sport, fumetti e animazione. All’Augeo Art Space, dal 13 luglio al 17 agosto, la personale “Echi di un mondo immaginario” proporrà l’arte di Simona Bursi. Infine, nella Sala Mostre della Chiesa di Sant’Agostino (13-20 luglio) si potrà visitare “Che cosa sono le guerre?”, un percorso ispirato alle opere di Pier Paolo Pasolini curato da studenti liceali.

Informazioni utili

Tutte le iniziative – proiezioni serali, mostre e incontri – sono a ingresso libero. Orari dettagliati, eventuali prenotazioni di gruppo e aggiornamenti sul palinsesto sono disponibili sul sito ufficiale del festival. Per richieste stampa è possibile contattare GDG PR (Alfiero Rodi e Margherita Roffredi).

Rimini, insomma, è pronta a tingersi di rosso e blu: che siate appassionati di fumetto, cinema d’animazione o semplici visitatori in cerca di un’esperienza fuori dall’ordinario, il volo di Superman sul Castello Sismondo promette di essere l’evento iconico dell’estate 2025 sulla Riviera.

Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 34)
successivo
Diablo Immortal: il Druido scuote Sanctuarium dal 3 luglio

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Death Stranding 2: la trovata geniale di un giocatore per portare più carico

  • 3

    League of Legends – Anteprima gameplay di Gwen

  • 4

    Montecatini Terme ospiterà le fasi finali del campionato italiano di League of Legends

  • 5

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 6

    Posso usare i Joycon di Switch su Switch 2?

  • 7
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo