Quest’oggi diamo il via a due nuove rubriche che si susseguiranno probabilmente ogni domenica! Stiamo parlando delle uscite manga della settimana e di quelle fumettistiche occidentali in generale. Due rubriche che speriamo possano aiutarci e aiutarvi a rimanere al passo con tutte le nuove uscite, in quanto andare a vedere su ogni sito di ogni editore, settimana dopo settimana, cosa uscirà potrebbe essere stancante e una perdita di tempo. Quindi perché non contenere tutte le uscite in un unico articolo, scritto ogni settimana, con un po’ di trama e qualche consiglio sugli acquisti? A noi è sembrata subito una buona idea e, visto che io stesso vado ogni settimana nella mia fumetteria di fiducia, aiuta anche me stesso. Iniziamo quindi oggi con le uscite della prima settimana di giugno per quanto riguarda i manga. Vedremo Star Comics, J-Pop e Planet Manga di Panini Comics. Non sono gli unici editori (Goen, Mangasenpai, Dynit), ma gli unici a dare un calendario ufficiale per giugno, quindi noi ci baseremo su quelli. Ovviamente nel momento in cui sapremo che un’opera prodotta da Goen, Mangasenpai o Dynit vedrà la luce un certo giorno lo inseriremo.
Finiamo con il dire, prima di buttarci a bomba nelle uscite, di seguirci anche sul nostro canale YouTube NBG Official TV in quanto ogni settimana usciranno i video acquisti manga e acquisti fumetti occidentali. Non comprerò tutto ciò che esce ma credo sia una bella idea farvi vedere cosa leggo, cosa consiglio e cosa sconsiglio. Detto ciò spero che questa rubrica possa aiutarvi, passate anche nell’articolo delle uscite fumettistiche e buona lettura!
Mercoledì 3 giugno
Star Comics:
- My Hero Academia – The Movie: Two Heroes – Romanzo (volume unico) al costo di 15,00€: “Per festeggiare l’uscita nelle sale italiane di My Hero Academia – The Movie: Two Heroes, Star Comics ha scelto di portare in Italia la light novel tratta da questo avvincente lungometraggio, in cui Midoriya e compagni dovranno affrontare un’avventura fuori programma dandoci tra l’altro occasione di scoprire qualcosa di più sul passato del mitico Allmight. Il grande Hero si reca infatti sulla gigantesca isola artificiale di I-Island per incontrare un vecchio amico, il geniale scienziato Dave, e la figlia di quest’ultimo, Melissa. Ma c’è qualcuno che, con l’obiettivo di distruggere la società degli Heroes, trama in segreto e si prepara a colpire proprio durante il grande raduno scientifico in programma sull’isola…”
Una light novel che potrebbe interessare non poco ai fan di My Hero Academia ma che, personalmente, non comprerò in quanto non sono un fan accanito delle trasposizione cartacee di film (che siano spin-off o trasposizioni animate di fatti canonici) sia perché al momento non sto seguendo il manga di Kohei Horikoshi. Lo so, sembra una bestemmia ma avendo iniziato a seguire il mondo dei manga da poco (fine anno scorso) ho deciso di concentrarmi su altro prima di passare a opere sicuramente importantissime ma molto lunghe e difficili da recuperare visto che non sono ancora finite. Il volume sarà senza sovraccoperta e con 208 pagine.
- Doraemon – Il Film: Le Avventure di Nobita e dei Cinque Esploratori – Anime Comics (volume unico) al costo di 8,90€: ” “Che ne dite di fare un viaggio esplorativo tutti insieme, durante queste vacanze estive?”. Spinti da questa frase di Gian, Nobita e i suoi amici partono alla ricerca di un tesoro nelle profondità della giungla, là dove nessuno ha mai messo piede. Stavolta, il simpaticissimo gatto-robot dovrà darsi un gran da fare per aiutare Nobita e gli altri a tornare sani e salvi!
Tratto dall’omonimo lungometraggio uscito nelle sale italiane nel 2015, questo divertentissimo anime comics vi catapulterà in un’inedita avventura con gli amici di sempre e anche qualche amico in più! Tutti pronti? Si parte!”
144 pagine colorate con sovraccoperta per narrare in formato scritto il film d’animazione omonimo. Anche in questo caso sarà un interessante aggiunta alla collezione di tutti i fan di Doreimon ma che, personalmente, non acquisterò. Non ho visto il film e non sono mai stato un grandissimo amante del gattone blu con il naso rosso, quindi non avrò difficoltà a saltarlo.
- Tokimeki Tonight – Ransie la Strega (volume 5) al costo di 5,90€: “Ranze Eto sembrerebbe una normalissima studentessa di seconda media con tanto di cotta per il suo compagno di banco, ma nasconde un “piccolo” segreto: ha un padre vampiro e una madre licantropo, nonché il divieto assoluto di innamorarsi di un umano! Cosa accadrebbe se un giorno, accidentalmente, desse un morso alla sua rivale in amore e i suoi poteri latenti si risvegliassero?!
Dopo aver assunto le sembianze di sua madre, Ranze è riuscita a parlare con Makabe e ha la sensazione di essere finalmente entrata in confidenza con lui. Per cercare informazioni sul padre del ragazzo, decide quindi di attraversare la Porta del Passato, ma non riesce a tornare indietro per tempo e rimane intrappolata in quella dimensione, mentre il corpo di Makabe, nel frattempo, subisce un curioso cambiamento…”
L’opera di Koi Ikeno non è sicuramente originalissima: ragazzina innamorata ma con l’impossibilità di aprirsi al ragazzo per via delle leggi imposte dal padre vampiro e dalla madre licantropo; ovviamente non può filare tutto liscio e quindi si dà il via a quest’opera. Personalmente non riesce a interessarmi, ma sono certo che, magari nella sua banalità, possa riservare qualche sorpresa agli amanti del genere. Volume con sovraccoperta e 256 pagine.
- The Seven Deadly Sins (volume 35) al costo di 4,30€: “Sui Seven Deadly Sins grava l’onta di una calunnia: avrebbero tentato di rovesciare il regno sovvertendo l’ordine costituito. Costretti alla clandestinità, si sono dunque separati. Dieci anni dopo, tuttavia, la principessa Elizabeth, convinta della loro innocenza, si mette sulle loro tracce per reclutarli contro l’ordine dei Cavalieri Sacri, rivelatosi un crudele nemico del popolo…
Per scongiurare la trasformazione di Meliodas in Re dei Demoni, la principessa Elizabeth va liberata dalla sua maledizione. Al fine di rendere possibile l’impossibile, un manipolo di temerari si fa strada nel campo nemico. Riusciranno Ludociel, Escanor e Merlin a impedire ai due spietati maestri Chandler e Cusack di capovolgere le sorti della partita? Quale delle due armate si guadagnerà infine la vittoria nel colossale scenario della Guerra Santa?”
Stesso discorso di My Hero Academia: avendo iniziato da poco a seguire il mondo dei manga non ho voluto approcciarmi a questa serie. Serie, tra l’altro, molto dibattuta; c’è chi lo ama, chi lo odia, chi ama alcune saghe e ne odia altre e chi lo sta portando avanti per inerzia ma non vede l’ora che finisca. L’opera di Nakaba Suzuki mi viene da pensare che non sia perfetta e che, seppur piano piano, inizi a stancare. Il volume, senza sovraccoperta, avrà 208 pagine.
- Barrage (volume 1) al costo di 4,50€: “Il pianeta Industria, su cui un tempo regnava la pace, dopo l’arrivo di varie fazioni aliene è diventato teatro di continue faide che vessano la popolazione, tanto da essere ormai chiamato “il mondo della guerra planetaria”. Un giorno Astro, un ragazzo di umili condizioni ma con un’enorme considerazione per il valore della famiglia, si imbatte in un misterioso individuo identico a lui. Sarà l’inizio di un’incredibile avventura che lo porterà a impegnarsi in prima linea per riportare la pace nel suo mondo!”
Barrage è una miniserie di due volumi realizzata da Kohei Horikoshi, l’autore di My Hero Academia. Una mini opera che potrebbe interessare tutti quei collezionisti che vogliono avere sullo scaffale ogni serie di un determinato autore ma che, personalmente, non credo prenderò. O almeno non subito; prima vedrò cosa ne pensate voi e poi valuterò. Il mio tentennamento è dovuto al fatto che non so quale trama intrigante possa raccontare in soli due volumi. Barrage non avràsovraccoperta ma conterrà 192 pagine.
- One Piece serie blu (volume 94) al costo di 4,30€: “Nel fantasmagorico universo di One Piece non esiste la parola “riposo”, e l’instancabile mente del maestro Oda è costantemente al lavoro per partorire nuove, pazzesche avventure da far vivere alla masnada di pirati più bizzarra che ci sia!
Il sacrificio di Yasuie ha permesso di salvare il piano per l’irruzione, che ora però deve ripartire da zero. E mentre la rabbia del gruppo di Zoro, venuto a sapere dei tremendi effetti degli Smile, i frutti del diavolo artificiali, raggiunge l’apice, Rufy affronta un’ulteriore minaccia nella Cava dei Prigionieri…”
Anche in questo caso non prenderò questo numero di One Piece non perché non lo segua ma poiché sto seguendo l’uscita settimanale del Corriere dello Sport. Quindi in realtà prenderò One Piece ma non questo numero nello specifico. 208 pagine senza sovraccoperta per uno dei battle shonen più amanti di sempre e che non accenna a fermarsi. Speriamo che il maestro Oda riesca a concluderlo perché ognuno di noi vuole sapere cosa sia questo one piece e vuole vedere concluse le gesta di Luffy e compagni. Ci sono troppe teorie sul web e nella mente degli appassionati, dobbiamo sapere la verità.
- Lamù – Urusei Yatsura (volume 9) al costo di 9,95€: “Per qualche ragione, Ataru Moroboshi finisce per richiamare continuamente su di sé ogni sorta di sventura. Un giorno, degli alieni dalle sembianze di oni giungono sulla Terra per conquistarla, offrendo però ai terrestri una possibilità di salvezza: se uno di loro, scelto in maniera casuale, riuscirà a toccare entro dieci giorni le corna della giovane e affascinante Lamù, figlia del capo degli oni, il pianeta sarà salvo! Manco a dirlo, a essere scelto per partecipare alla gara sarà proprio Ataru, il cui destino compirà un ulteriore balzo verso la sfortuna…
Shutaro Mendo soffre di claustrofobia e ha una tremenda paura del buio, ma qual è la causa di queste sue fobie? Per aiutarlo a guarire, Ataru e i suoi amici viaggeranno nel tempo fino a incontrare il loro compagno da bambino. Che le tenebre che albergano nel suo cuore stiano finalmente per diradarsi? Ma le (dis)avventure di Moroboshi & Co. non finiscono qui! Il preside del liceo indirà infatti un concorso di bellezza volto a eleggere “Miss Tomobiki”: una sfida in cui le fanciulle dovranno mettere alla prova la loro bellezza, la loro intelligenza, la solidità dei propri principi e… la loro forza!”
Anche in questo caso rimango distante dall’acquisto di un’opera che sicuramente non ha bisogno di presentazioni. Rumiko Takahashi ha creato un ottimo manga d’intrattenimento che, in questa nuova forma, acquista una bellissima incarnazione. Il volume sarà prevalentemente in bianco e nero ma ci saranno alcune pagine a colori, per un totale di 368 pagine senza sovraccoperta.
J-Pop:
- Your Name – Another Side: Earthbound 1 & Box (1-2) al costo di 6,50€/13,00€: “Taki, studente di Tokyo, nei suoi sogni si scambia di corpo con Mitsuha, una liceale che vive in campagna. Il ragazzo si abitua gradualmente alla nuova vita, sempre più incuriosito dalla proprietaria del corpo. Ma Taki non è l’unico a sperimentare qualcosa di nuovo: cosa penseranno gli amici e i familiari della ragazza di fronte ai suoi comportamenti bizzarri?”
Questa mini serie avrà come protagonisti più gli amici e i famigliari di Mitsuha che lei/Taki. Infatti sarà interessante cosoprire che cosa pensano dei comportamenti non proprio normali della ragazza. Un’opera sicuramente consigliata a tutti gli amanti del film d’animazione realizzato da Makoto Shinkai, che potrebbe approfondire l’universo creativo prodotto dal maestro. Non credo di prenderlo, anche se ho amato il film, ma valuterò l’acquisto fino all’ultimo.
- Cavie Umane (volume unico) al costo di 14,00€: “Esplosivi racconti fantascientifici, western d’atmosfera e thriller mozzafiato in questa inedita raccolta di storie brevi! Mostruosi esperimenti alieni, rese di conti in famiglia, complotti criminali e pozioni che svelano il futuro sono alcuni dei topoi pulp che il Dio del Manga utilizza con maestria per emozionare il lettore e divertirsi con i suoi generi preferiti.”
Osamu Tezuka è considerato, giustamente, uno dei padri del manga moderno, un genio assoluto capace di creare opere senza tempo. Ma questa volta, per continuare la serie della Osamu Collection, J-Pop pubblicherà un volume unico composto da varie storie brevi. Io, inizialmente, ero scettico per quanto riguarda le storie brevi autoconclusive ma, dopo aver letto il volume pubblicato da Planet Manga di Inio Asano e alcune delle sue Short Stories, sono interessato a questa raccolta. Sia perché non ho ancura nulla di Osamu Tezuka sia perché sono curioso di scoprire il tratto diq uesto autore, le idee che ha avuto per creare queste storie e come le ha sviluppate per renderle interessanti anche se autoconclusive. Solo parlandone mi sta venendo voglia di andare su Amazon e prendere La Storia dei Tre Adolf. Il costo non è basso ma se siete curioso o volete scoprire perché Tezuka viene considerato “il Dio dei manga” prendete questo volume. Poi magari andrete a recuperare opere più lunghe.
- 009 Re:Cyborg (volume 2 di 6) al costo di 6,90€: “I nove supermagnifici cyborg tornano con un restyle moderno in una miniserie da sei volumi inediti! Si fanno sempre più consistenti i dubbi su un coinvolgimento indiretto dell’NSA, l’agenzia per la quale lavora Jet, negli attacchi terroristici avvenuti in tutto il mondo. Intanto Joe, che dopo il reset della memoria si pensava avesse ripreso il suo posto come cyborg 009, rivela dei dettagli scioccanti…”
Cyborg 009 è una serie creata da Shotaro Ishinomori negli anni ’60. Serie che vedeva come protagonisti degli umani cyborg i quali, finita la seconda guerra mondiale, avrebbero dovuto aiutare un’organizzazione criminale ad acquisire il controllo del pianeta. Un’opra importantissima per moltissimi appassionati e che ora vede un restyling in questa nuova mini serie: ==) Re:Cyborg. Non dovete aver letto o conoscere l’originale per apprezzare questo nuovo corso, anche se ovviamente ci saranno dei riferimenti e i protagonisti (gli umani cyborg) sono gli stessi. Io il primo volume uscito qualche mese fa lo presi e mi piacque non poco, quindi c’è una buona possibilità che lo continui, anche perché appunto sarà una serie composta da soli 6 volumi. Dateci un occhio.
- Goblin Slayer (volume 8) al costo di 6,50€: “Durante la notte della Festa del raccolto, un esercito di goblin si avvicina da ogni direzione alla città di frontiera. Il gruppo di Goblin Slayer si prepara a respingerlo con un piano spietato. Il capo dell’armata nemica, però, intende distruggere tutto evocando un antico mostro. Come farà Goblin Slayer a contrastarlo?”
Di Goblin Slayer ho visto l’anime, mi è piaciuto abbastanza, ma non credo che prenderò il manga. Ho veramente tante serie in corso e recuperare 8 volumi di quest’opera non è al primo posto di cose da fare. Sicuramente però la serie sembra interessante. Una visione un po’ diversa del solito battle shonen, anche perché sembra più adulta, cruda e matura del solito battle shonen dove vince il buono in quanto buono. Non posso consigliarvelo al 100% ma se siete interessati dategli una chance.
- Black Night Parade (volume 3) al costo di 6,90€: “Il nuovo successo dell’autrice di Saint Young Men! Ora che Miharu ha passato il test di qualificazione per diventare “renna”, il suo entusiasmo è alle stelle! Ma il sospetto che suo padre possa essere stato un Babbo Natale in rosso e un nuovo incarico con Kaiser complicano tutto terribilmente! Tra sorprese e colpi di scena, nell’affascinante Polo Nord i misteri continuano… A Natale fate i bravi bambini, mi raccomando!”
Devo ammetterlo: il primo ed il secondo volume di Black Night Parade li ho presi. Il primo l’ho anche letto ma non sono riuscito a leggere il seguito. E non so se ce la farò. Risulta troppo strano anche per uno che adora le stranezze come me. Capisco il non sense però qui si esagera. Non saprei nemmeno se consigliarvelo in quanto, comunque, il costo di 6,90€ non è poco. Io, per esempio, non credo lo prenderò. Sarà una delle mie prime serie che bloccherò perché è troppo per me.
giovedì 4 giugno
Planet Manga:
- Tracce di Sangue (volume 6) al costo di 7,00€: “UN GENITORE IN GRADO DI MANIPOLARTI NON SOLO IL CUORE, MA ANCHE LA MENTE Nuove, inquietanti ombre del rapporto tra madre e figlio nell’opera di Shuzo Oshimi che esplora l’amore materno, declinandolo nelle sue sfumature più morbose.”
Shuzo Oshimi è sicuramente un autore che in questi anni, in Italia almeno, sta avendo un enorme successo grazie a “I Fiori del Male”, ad “Happiness” e proprio a “Tracce di Sangue”. Un’opera che interesserà tutti i suoi fan e studierà l’amore per una madre nei confronti del figlio. Io non sono interessato ma, nel caso voi lo foste potreste iniziare da una delle sue opere già concluse e portate in Italia o aspettare qualche settimana in quanto arriveranno altre sue opere fino ad ora inedite nello stivale. il volume sarà composto da 224 pagine con sovraccopertina.
- Hinowa Ga Crush! (volume 4) al costo di 4,90€: “Tenrou è in fermento e progetta nuove conquiste. Le Dieci Stelle, i guerrieri più forti del Paese, vengono quindi convocate per elaborare una strategia di attacco. Ignaro di essere stato preso di mira, anche il regno di Soukai intende espandersi e la famiglia reale si prepara a pianificare il futuro della principessa Rinzu.”
Dalla popolare serie Akame Ga Kill arriva questo seguito. I pareri sono contrastanti e io non lo seguo quindi non posso dirvi la mia, ma se siete fan dell’opera originale e non conoscete questa potreste provare a dargli una chance. Anche perché il costo non è eccessivo e potrebbe stupirvi. Il volume avrà248 pagine.
- Bungo Stray Dogs (volume 18) al costo di 4,90€: “A migliaia di metri di alta quota, sul favoloso Casinò Volante, chi perderà la vita in uno scontro ad alta densità di poteri soprannaturali? E mentre il piano diabolico tessuto da un vero genio del male avanza, preparatevi al ritorno in scena di un grande scomparso!”
Un mistery, con poteri sovrannaturali, comparsate di personaggi famosi occidentali, in quest’opera c’è un po’ di tutto. Mi interessa iniziarla, ma non ora. Vorrei prima capire quanto sarà lungo e dove andrà a parare. Sicuramente la base c’è ed è solida ma, almeno per me, per il momento c’è altro di più importante. Indubbiamente, però, potrei iniziare a seguirlo qualora diverse serie che sto portando avanti dovessero finire. Se cercate un mistery fuori dagli schemi dategli un’occhiata, considerando anche il prezzo più che onesto. Vi è anche uno spin-off intitolato Bungo Stray Dogs – Dead Apple composto, per ora da due volumi e ancora in corso. Il volume sarà composto da 184 pagine.
- The Killer Inside (volume 1) al costo di 7,00€: “UN THRILLER D’AUTORE PSICOLOGICO E VIOLENTO, IMPERDIBILE PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI CRIME STORIES All’apparenza è uno studente universitario come tanti. Misteriose amnesie, però, lo costringono ad affrontare ciò che da sempre rimuove… E cosa c’è di più pericoloso di quello che nascondiamo perfino a noi stessi?”
Finalmente posso dirvi “Questo lo prenderò sicuramente!”. The Killer Inside sembra un’opra interessantissima, composta da 9 volumi in Giappone e ancora in corso, che vede come protagonista Eiji Urashima, uno studente universitario come tanti altri, ma che nasconde qualcosa. Io non vedo l’ora di iniziarlo, anche se il costo di 7,00€ è veramente elevato. Ma ormai questi sono i prezzi di Planet Manga e ci dobbiamo adeguare. Il volume avrà 224 pagine.
Ristampe di Planet Manga:
- Granblue Fantasy 1 – Prima ristampa
- Fire Force 4 – Prima ristampa
- Bestiarius 1 – Seconda ristampa
- Naruto: Il Villaggio della Foglia Il Giorno delle Nozze – Prima ristampa
Venerdì 5 giugno
Mangasenpai
- Pendulum (volume 5) al costo di 6,90€: “Il Regno di Pendulum è spaccato in due. Due grandi potenze, infatti, ne controllano i territori: i Moon Light e i Bloody Rose. Quest’ultimi sono esseri demoniaci in continua lotta contro gli umani per aggiudicarsi il potere assoluto. Lucien è la flglia adottiva di Re William, Signore dei Moon Light e di Pendulum del Nord. Dopo l’atroce morte del Re, la ragazza dovrà fare i conti con un destino oscuro e pieno di sofferenza; inoltre il suo misterioso passato risorgerà dalle tenebre sconvolgendo totalmente la sua vita. Così come li regno di Pendulum, anche il cuore di Lucien è diviso in due.”
Non sono sicuro al 100% di questa uscita ma al momento la inserisco, nel caso in cui dovessero esserci variazioni ve lo farò sapere. Comunque non conosco quest’opera e, leggendone il riassunto qui sopra, non mi ispira granché. Non ne sento molto parlare e potrebbe essere considerato un manga di nicchia quindi, nel caso in cui doveste essere interessati, cercate di scoprirne un po’ di più.
Sabato 6 giugno
Goen:
- Karneval (volume 11) al costo di 7,50€: “Ferito, Nai si trova tra la vita e la morte… lo shock è così forte per Karoku che tutti i suoi ricordi gli tornano in mente! Eventi passati raccontati dalle candele. Qual è l’origine delle cerimonie? Qual è il tragico passato di Yogi, e quali eventi hanno visto gli occhi di Kafka? Che saranno rivelate alla fine? Prosegue la storia di Karneval, titolo di punta della rivista zero sum di Ichijinsha.”
Io odio già la Goen. Questo è solo il primo articolo delle uscite manga settimanali e già mi hanno stufato. Le descrizioni che leggerete sono prese da animeclick, in quanto il sito di Goen (o RW Edizioni) fa abbastanza ribrezzo. A parte ciò, non conosco l’opera e non ne sono interessato. In Giappone sono già usciti 25 volumi e il costo di 7,50€ mi fa indietreggiare (nonché essere già al volume 11). Non so di quante pagine sarà composto ma credo, e spero, che avrà la sovraccoperta conoscendo i volumi di Goen e il costo.
- Welcome to the El Palacio (volume 7, è presente anche la Kiosk Edition per le edicole senza sovraccoperta) al prezzo di 4,95€: “Ultimo capitolo! Tadasuke, futuro arbitro di wrestling femminile, riuscirà finalmente a recuperare la memoria? Come finirà il rapporto con le sue atletiche coinquiline, campionesse della squadra di wrestling El Palacio, che sono diventate la sua nuova famiglia e che, bene o male, si sono prese cura di lui? Da Takao Aoyagi, l’ultimo, imperdibile volume della serie che mischia azione, amore, belle ragazze e tanta lotta!”
Non sono interessato ma questo sarà l’ultimo numero. Dalla copertina sembra un ecchi con dei combattimenti ma non mi ispira. Non so le pagine ma avrà sicuramente la sovraccoperta se lo prenderete in fumetteria.
- Suicide Island (volume 10, è presente anche la Kiosk Edition per le edicole senza sovraccoperta) al costo di 5,95€: “Dopo l’ennesimo alterco con Ryu, Sei decide di allontanarsi ed esplorare la foresta con Live e Ikiru. Purtroppo, al suo rientro, lo attende una terribile sorpresa: dopo un’imboscata da parte di Kai, non si trova più Tomo… La disperata lotta per la sopravvivenza sull’isola prigione degli aspiranti suicidi diventa sempre più estrema. Dall’autore di HOLYLAND, Kouji Mori, uno stupendo seinen che vi appassionerà.”
Questo non sembra affatto male ma visto che in Giappone è finito con 17 volumi totali credo che aspetterò ad iniziarlo. Sia per sentire come va avanti, e finisce, sia perché con Goen non si sa mai. Potrebbe uscire il prossimo volume fra un mese come fra tre anni (si sente che ce l’ho con Goen?).
- Rock – the Clockwork World (volume 2 di 3) al costo di 4,50€: “Con KARAKURI CIRCUS già sappiamo quanto possono essere pericolose e letali le bambole meccaniche. Spostiamoci però in un mondo violento e tragico ma altrettanto fantastico con questa miniserie fantasy di Hidekazu Gomi, ambientata in uno scenario dove le bambole animate sono la chiave per risolvere un mistero che coinvolge l’intero genere “umano”. Disegnato con uno stile moderno e dinamico, ROCK, THE CLOCKWORK WORLD vi porterà a conoscere un mangaka di cui sicuramente sentirete parlarne in futuro!”
Questa miniserie potrebbe essere intrigante ma devo prima vedere i disegni e capire un po’ di più della trama. Il costo non è male ma, come già detto, di Goen non mi fido.
-
Hakkenden – L’insolita storia degli otto cani dell’est (volume 7) al costo di 4,95€: “Dopo gli eventi che si sono svolti nel Quartiere dei Fiori, nel quale Shino ha assunto l’aspetto da diciottenne, facendo interrompere la maledizione di Murasame, il giovane ragazzo che ha finalmente riacquistato il suo vero aspetto è convocato dalla Sede Centrale della Chiesa. Guai in vista per il nostro giovane protagonista. Continua la saga intensa, che non lascia respiro, nata dalla matita di una delle più promettenti mangaka della nuova generazione: Miyuki Abe. Azione, misticismo, mistero e amore si fondono nell’appassionante epopea di Hakkenden.”
Non sono interessato vista la lunghezza dell’opera (siamo a 19 volumi in Giappone), però potrebbe essere una serie interessante. Le darò un’occhiata in fumetteria ma nulla più.
- Karakuri Circus (volume 19, è presente anche la Kiosk Edition per le edicole senza sovraccoprta) al costo di 5,95€: “Nuovo volume per la serie cult della RW Edizioni/Goen che ritorna in pianta stabile nelle vostre librerie. Si prepara lo scontro finale tra gli automi e le shirogane con la conclusione della terribile storia d’amore tra l’alchimista Bai In e Francine, la giovane donna con un gran cuore, agli occhi di uno stordito Narumi che è sotto l’attacco di Pantalone e dello scagnozzo. Sempre più avvincente e misteriosa la parte inedita di KARAKURI CIRCUS, una delle serie più apprezzate del maestro Kazuhiro Fujita, per la prima volta pubblicata in Italia.”
In Giappone è finito con 43 volumi e io, al momento, non ho intenzione di iniziare questa serie. Sicuramente sarà un’ottima notizia per tutti gli appassionati di Karakuri Circus, in quanto era da un po’ che non si vedeva in fumetteria.
- A Town Where You Live (volume 26) al costo di 5,95€: “Continuano le appassionanti vicende amorose di Haruto Kirishima e Yuzuki Eba. Per il suo colloquio di lavoro, Haruto ha superato tutte le fasi della selezione fino all’ultimo colloquio, ma non è andata come sperava… Ormai deluso e rassegnato, il ragazzo ha però una sorpresa improvvisa. Nel frattempo Yuzuki ha superato il concorso per diventare insegnante, ma la sua felicità è di breve durata: a quanto pare Haruto dovrà trasferirsi molto prima del previsto…”
Dovrebbe essere il penultimo numero, in quanto in Giappone è finito con 27 albi. Non sono un amante di questo genere di storie quindi lo eviterò e, considerando il numero a cui siamo arrivati, consiglio a chi sia interessato di vedere i primi volumi e poi decidere di conseguenza. Dovrebbe essere un boys love.
- Food Wars (volume 33, è presente anche la Kiosk Edition per le edicole senza sovraccoperta) al costo di 5,95€: “Inizia l’arco conclusivo di FOOD WARS! Il campionato di cucina noto come “THE BLUE” è ai nastri di partenza. I migliori cuochi di tutto il mondo si sfideranno per decretare il più grande chef del pianeta. Un evento ricco di suspense, in cui Soma Yukihira si trova subito ad affrontare un ostacolo apparentemente insormontabile…”
Siamo verso la fine di questo particolare manga poiché in patria è terminato con 36 volumi. Non lo prendo perché non l’ho mai iniziato ma l’intenzione di farlo c’è. Ma non è ancora arrivato il momento.
- Dentro Mari (volume 3) al costo di 6,95€: “La vita di Mari sta andando inesorabilmente in pezzi, un frammento dopo l’altro: amici, insegnanti, famiglia… con pochissimi indizi su dove la ragazza possa essere sparita, Isao e Yori provano ad investigare sull’uomo che ora vive nell’appartamento di Komori.”
L’ultima uscita targata Goen è forse la più interessante (insieme a Food Wars): il terzo volume di Dentro Mari. Nel giro di tre settimane hanno fatto uscire tre volumi, mentre in altre occasione tra uno e l’altro sono passati anni (si, avete letto bene, ANNI). L’opera è composta da 9 volumi. Per tutti gli amanti di Your Name provate a darci un’occhiata, potrebbe sorprendervi e conquistarvi.
Queste sono tutte le uscite manga della settimana dal primo al sette giugno. Avete già dato uno sguardo alle uscite fumettistiche occidentali? Noi ci sentiamo settimana prossima e seguiteci anche sul canale YouTube NBG Official TV per scoprire cosa ho acquistato io e perché.