Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 6)

a cura di Michele Nocci 17 Giugno 2023
a cura di Michele Nocci 17 Giugno 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
492

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo visto insieme alcuni interessanti spoiler ma oggi rilassiamoci e divertiamoci con qualche Meme ovviamente griffato Yu-Gi-Oh! Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo meme della puntata di oggi:

Necrovalley

No ragazzi, i pezzi di Exodia bisogna averli tutti in mano simultaneamente, non in gioco mi raccomando. So che sembra un po’ un controsenso ma è così, storicamente questi mostri sono terribili da evocare ed infatti questa strategia necessità di molto supporto per vincere. Un tempo però era il mazzo più forte ed è triste che ora sia un po’ caduto nel dimenticatoio: speriamo che la Konami prima o poi si decida a potenziarlo di nuovo! Sono sicuro che tornerà sulle pagine della Necrovalley però, questo almeno mi sento sicuro nel dirlo.

Necrovalley

Di certo i tempi sono cambiati e come per Magic è davvero impressionante notare quanto lo siano in questi anni. Per Magic le creature sono diventate davvero insensate rispetto ad un tempo ma anche per Yu-Gi-Oh! ci sono stati negli anni cambiamenti netti al gioco. Agli albori infatti si giocava molto più ‘fair’ e infatti le carte come Mystical Space Typhoon erano onnipresenti proprio perché era fondamentale distruggere le Magie e Trappole del nostro avversario che rivestivano un ruolo chiave in quasi tutte le partite. Al contrario oggi è l’epoca delle cosiddette ‘Hand Traps’ che già altre volte abbiamo nominato sulle pagine della nostra Necrovalley e per chi non lo sapesse si definiscono così quelle carte che attivano il loro effetto direttamente quando le abbiamo in mano. Sono fortissime soprattutto perché non stando in campo sono più difficili da contrastare quindi tenetele bene a mente, probabilmente le dovrete affrontare spesso sia online che in real.

Necrovalley

Questo meme invece allude al fatto che si consideri Yu-Gi-Oh! un gioco ‘pay to win’ ma non sono troppo d’accordo visto che anche avendo tutte le carte del mondo ci vuole tanta abilità (e ovviamente anche fortuna) per vincere a questo gioco, soprattutto con continuità. Detto questo sicuramente se si intende giocare archetipi appena usciti-soprattutto in real per essere precisi-chiaramente questo spesso richiede di spendere di più ma eventualmente basta aspettare un po’ e affidarsi a mazzi già conosciuti e presenti. Senza contare che per quanto possa essere forte e nuovo un mazzo deve sempre tornare bene a chi lo gioca, altrimenti è tutto inutile!

Necrovalley

Ecco, tornando al meme visto prima in questa Necrovalley, uno dei migliori modi per fronteggiare con successo Maxx “C” è proprio quello di basare i propri piani sui mostri normali e non su tonnellate di evocazioni speciali come quasi tutti i mazzi a dire il vero. Per questo motivo apprezzo parecchio i mazzi di controllo, proprio perché attaccano il metagame in maniera completamente diversa e spesso hanno un vantaggio tenendo conto che per questo motivo il nostro avversario si ritroverà con tante carte inutili in mano, non siete d’accordo pure voi?

Necrovalley

Non so voi ma io personalmente non ho mai avuto grossi problemi di connessione su Master Duel anche se concordo che un po’ ci ho sperato quando ho visto avversari far partire un turno di 30 minuti pieno di combo infinite. Purtroppo non sono partite divertentissime da giocare quelle -ho usato un largo eufemismo se non si nota- però ci sta, anche in Magic questo succede di tanto in tanto. L’importante è variare mazzi e/o tornei, a volte basta semplicemente quello per divertirsi subito molto di più di prima, provare per credere.

Necrovalley

Ecco l’ultimo Meme di questa Necrovalley. Onestamente non ho giocato tanto il gioco di Pokémon free to play di cui si parla in questo Meme -l’avevo solo provato brevemente- per questioni di tempo: giocando anche ad Arena purtroppo è fuori tempo massimo nonostante mi piaccia molto anche quel gioco di carte, non dovete fraintendermi. C’è da dire però che per esperienza mia personale Master Duel è uno dei migliori giochi gratis disponibili in generale vista la quantità notevole di aggiunte e contenuti quindi vi esorto ancora una volta a provarlo nel caso non l’aveste ancora fatto.

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo finito anche la carrellata di oggi, fatemi sapere la vostra nei commenti. Come dico spesso questo genere di articolo mi sembra sempre molto interessante sia per me da preparare che per voi da leggere visto che spesso insegna cose importanti ed è anche utile per fotografare la situazione attuale su Master Duel vista con gli occhi dei giocatori. Oltretutto in questo caso si è toccato anche altri argomenti ‘esterni’ quindi ancora meglio direi! Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che augurarvi buon week end e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

 

KonamiMaster Duelnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabiliYu-gi-Oh! Meme
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Diablo IV – Recensione
successivo
Rocket League, disponibile un bundle dedicato ai Transformers

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme nuovi interessanti spoiler!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 46)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami ha introdotto nuovi cambiamenti alla banlist!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 5

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 6

    Riders Republic si mostra in un nuovo trailer, beta estesa

  • 7

    Oblivion Remastered: dove trovare più grimaldelli

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo