Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Cyberpunk Edgerunners stagione 2: tutto quello che sappiamo sull’anime di CD Projekt Red

a cura di Alberto Manuel Pongitore 7 Luglio 2025
a cura di Alberto Manuel Pongitore 7 Luglio 2025
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
175

All’Anime Expo 2025, CD Projekt Red ha staccato il silenziatore e, senza alcun pre-teaser, ha annunciato la seconda stagione di Cyberpunk: Edgerunners. Lo studio d’animazione è sempre Studio Trigger, garanzia di frame scatenati e palette al neon. Il nuovo capitolo resterà una miniserie da dieci episodi, ma non sarà un “vero” seguito: la storia riparte dopo gli eventi di David Martinez, con un cast inedito di edgerunner pronti a farsi un nome (o a morirci provando) fra cori di sirene e spot olografici.

Quando esce?

Sul palco dell’AX, il co-CEO Michał Nowakowski ha parlato di un arrivo «quando sarà pronta». Tradotto in gergo da fan: niente 2026. Per la prima stagione servirono quasi due anni fra reveal (giugno 2020) e debutto Netflix (settembre 2022); senza intoppi, l’obiettivo più realistico diventa il 2027. Al momento abbiamo solo un trailer-lampo: trenta secondi di recap sul finale lunare di David, poi tre silhouette – una ragazzina con camcorder, un colosso corazzato, una netrunner dal cappello hi-tech – che spariscono dietro un glitch giallo.

Trama: David è cenere, Night City arde ancora

Nel blog ufficiale CDPR si legge: «David è morto. Ma Night City vive». Il concept è “stand-alone”, cioè niente filoni sospesi da riprendere, ma lo stesso ecosistema di corruzione, implant e violenza estetizzata. Lo showrunner Bartosz Sztybor (già autore di S1) promette «tristezza inevitabile»; chi ha visto lo stomaco – pugno dell’episodio 10 sa bene cosa aspettarsi. Il tema stavolta è l’esigenza di lasciare un segno quando tutti vivono per lo spettacolo sanguinario: “Quali estremi devi toccare perché la tua storia conti?”

Cast e “vecchie conoscenze”

Lucy e gli altri sopravvissuti non sono confermati, ma CDPR lascia la porta aperta a cammei di alto livello; dopotutto, Night City premia (quando serve) la fan-service economy. Dietro le quinte tornano:

  • Kai Ikarashi – regia, talentuoso pupillo di Trigger
  • Kanno Ichigo – character design, responsabile del look che ha fatto innamorare i cosplayer
  • Bartosz Sztybor – testa del team di sceneggiatura

Oltre a loro, il reparto musica resta avvolto nel mistero: colonna sonora synth-wave? Probabile. Un altro banger tipo “I Really Want to Stay at Your House”? La community già prega in binary.

Devo giocare Cyberpunk 2077 o vedere la stagione 1?

Cyberpunk 2077 – ora patchato e pompato dall’espansione Phantom Liberty – è il portale migliore per respirare le strade di Watson e gli spot di Arasaka, ma non è indispensabile per seguire la serie. Diverso il discorso per Edgerunners 1: sono dieci episodi, scivolano in una serata e vi consegnano tutti i riferimenti emotivi che Trigger adora riciclare in flashback, easter-egg e graffiti di sfondo.

Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 47)
successivo
Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick? Final Fantasy #1

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Anno 117: Pax Romana, disponibile una demo a tempo limitato

  • 3

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 50)

  • 4

    Returnal si aggiorna alla versione 1.003.001

  • 5

    Meta Quest 3: come posso usarlo?

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Team Pulsar, a tu per tu con Damiano “Miller” Vannacci

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo