Il team Supremacy S-Lions è sicuramente uno dei team italiani più noti per i fans del mondo eSports, soprattutto se si guarda alle competizioni dedicate ad eFootball. Il team infatti annovera tra i suoi players ettorito97, che è balzato agli onori della cronaca videoludica in quanto è un pluricampione del mondo proprio sulla simulazone calcistica targata Konami.
Negli ultimi periodi però il team creato e gestito da Maurito De Pierro ha deciso di allargare i propri orizzonti, buttandosi a capofitto nel meraviglioso mondo eSports che ruota intorno a Rocket League, altro titolo sportivo molto in voga. Questo nuovo team si sta già facendo notare in alcune competizioni, come ad esempio la Italian Rocket Championship, una delle leghe più importanti nel panorama nazionale, dove il team ha già vinto il campionato di Serie D, salendo di categoria, puntando a continuare questa scalata verso la Serie A. Il team manager della squadra è Cesare Chiellini, anche lui player di eFootball, ma che da parecchi anni frequenta gli ambienti competitivi della produzione Psyonix. Abbiamo avuto modo di scambiare con lui quattro chiacchiere, facendoci raccontare la storia del team, ma anche qualche curiosità in merito a obiettivi e aspirazioni del progetto.
Come e dove nasce il Team Supremacy S-Lions?
“Il cuore del progetto del Team Supremacy S-Lions (Ig: supremacy_s_lions) nasce sicuramente in Puglia vista la provenienza del Fondatore e Presidente Maurito De Pierro (ig: mauritoqv_official) ma ha assunto da subito caratura europea grazie al team di Pro Club di eFootball (Pes). Il progetto nasce dall’idea di Maurito di creare un team di Pro Club di Pes che possa imporsi a livello nazionale ed europeo coinvolgendo parecchi player professionisti. Con il tempo la nostra ispirazione verso il settore eSports ci ha portato all’idea di diventare un vero e proprio team multigaming, ed per questo che in questa stagione sportiva abbiamo fondato un team di Rocket League con me alla guida (Ig: cesarechiellini) dove fin da subito siamo entrati nel massimo circuito nazionale. Ad oggi stiamo lavorando ad un progetto in Partnership con l’agenzia eSport Kranos Gaming (ig: kranos.gg) con l’obbiettivo di crescere ancora di più insieme”.
Cosa significa per il team avere un pluricampione del mondo in campo eSports?
“Parlando da compagno di team di Pro Club, volendo fare un parallelismo con il calcio reale, è come quando in squadra hai un pallone d’ Oro. In un team già forte è sicuramente un valore aggiunto sia a livello tecnico che mediatico”.
Perché avete deciso di puntare fortemente su un team di Rocket League?
“Provate a guardare una partita di Rocket League e vedrete quanto è spettacolare. La particolarità di questo gioco sta facendo in modo che ogni anno il titolo cresca di appassionati a livello mondiale. Per questo abbiamo deciso di mettere la nostra esperienza in campo anche su Rocket League proponendo un team di Player con consolidata esperienza nazionale”.
Quali sono gli obiettivi del team di Rocket League, volete competere solo in ambito nazionale oppure allargare i vostri “orizzonti” anche in un campo internazionale?
“Gli obbiettivi che abbiamo con il Team di Rocket League sono quelli di affermarci tra le migliori squadre a livello nazionale prima di guardare all’Europa. In tal senso stiamo lavorando grazie anche ai nostri ragazzi che si impegnano ogni giorno per crescere come player competitivi. Abbiamo anche un Team con Player con meno esperienza che serve come base di lancio per la prima squadra o comunque preparazione al competitive. Con il tempo aspiriamo a diventare una vera e propria Scuderia visto che si parla di automobili”.
Insomma, il neonato team di Rocket League del Team Supremacy S-Lions guidato da Cesare Chiellini ha decisamente le idee chiare sulle prossime mosse, grazie anche ad una ottima strutturazione, ma soprattutto al tanto entusiasmo che stanno riversando sul progetto, favoriti anche dai primi risultati già arrivati, che faranno certamente da spinta per il futuro.