Nei primi minuti di Death Stranding 2: On The Beach ti viene chiesto di scegliere la data di nascita di Sam. Sembra una decisione cruciale, ma in realtà ha effetti minimi sull’esperienza di gioco: niente statistiche nascoste né vantaggi decisivi. Vale però la pena capire cosa cambia – e come sbloccare la celebre “festa di compleanno” firmata Hideo Kojima.
1. DOOMS e segni zodiacali: mito o realtà?
Il menu spiega che la data di nascita “può determinare l’intensità del DOOMS”, la condizione che permette di percepire i BT. Vengono citate costellazioni reali (Pesci, Cancro) e immaginarie (Balena, Delfino) come più “affini” alle Spiagge. Al momento, nessun test pratico mostra differenze misurabili fra un segno e l’altro: scegli liberamente o usa la tua vera data per ricordarla con facilità.
2. L’unico impatto concreto: il passcode di Motherhood
Durante la macro-missione “The Motherhood” ti servirà un codice di accesso per entrare in una base cruciale. Quel codice coincide proprio con il compleanno che hai impostato. Se lo dimentichi, apri il Corpus → Motherhood e premi “Mostra passcode”.
3. Come ottenere il filmato di compleanno
-
Avanza fino all’Episodio 3 – Ponte levatoio: da qui puoi accedere alla nave DHV Magellan.
-
Raggiungi la Stanza privata tramite l’ascensore interno il giorno (reale o di sistema) corrispondente alla data scelta.
-
Parte un filmato di 90 secondi: festa a sorpresa con l’equipaggio, gag tipiche di Kojima e un brano musicale inedito.
Trucco veloce: imposta la data qualche giorno dopo l’inizio della partita per non dover attendere mesi, oppure cambia temporaneamente la data di sistema (offline) se non temi piccoli spoiler ambientali.
4. Ricompense della festa
Ricompensa | Effetto |
---|---|
900 Likes da Ponte levatoio | Aumentano il punteggio Porter |
Fetta di pizza di compleanno | +10 % resistenza se consumata |
Occhiali a stella di Heartman | Accessorio cosmetico (menu Personalizza look) |