Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Hogwarts Legacy, svelati i requisiti PC e le modalità grafiche su console

a cura di Giuseppe Nebbiai 13 Gennaio 2023
a cura di Giuseppe Nebbiai 13 Gennaio 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
952

Manca ormai sempre meno all’arrivo di Hogwarts Legacy, la nuova attesissima produzione di Warner Bros che ci porterà a vivere un’enorme avventura all’interno della scuola di Magia e Stregoneria più celebre della cultura contemporanea. Il gioco ormai sta facendo impazzire un enorme numero di utenti, basti pensare che è il titolo più venduto su Steam da diversi giorni, e deve ancora essere pubblicato.

Proprio in merito alla versione PC del gioco si è espressa la casa di produzione poche ore fa, rilasciando quelli che saranno i requisiti PC per poterlo giocare ma anche diverse altre informazioni molto importanti per quanto concerne le modalità grafiche su console di nuova generazione. Partiamo dalla base, quindi dai requisiti PC, a cominciare da quelli minimi, con una risoluzione a 720p e 30 FPS:

  • Windows 10 64-bit
  • Intel Core i5-6600 (3.3 GHz) o AMD Ryzen 5 1400 (3.2 GHz)
  • 16GB di RAM
  • Nvidia GeForce GTX 960 4GB orAMD Radeon RX 470 4GB GPU
  • DirectX 12
  • 85GB di spazio su disco (HDD o SSD, SSD preferibile)

Questi invece sono i requisiti per far girare Hogwarts Legacy sul vostro PC a 1080p e 60 FPS con dettaglio alto:

  • Windows 10 64-bit
  • Intel Core i7-8700 (3.2 GHz) o AMD Ryzen 5 3600 (3.6 GHz)
  • 16GB di RAM
  • Nvidia GeForce GTX 1080 Ti, AMD Radeon RX 5700 XT, o Intel Arc A770
  • DirectX 12
  • 85GB di spazio su disco (SSD)

Se invece siete possessori di componenti di più alto profilo e volete puntare ai 1440p e 60 FPS con livello di dettaglio Ultra, questo è ciò che vi servirà:

  • Windows 10 64-bit
  • Intel Core i7-10700K (3.80 GHz) o AMD Ryzen 7 5800X (3.80 GHz)
  • 32GB di RAM
  • Nvidia GeForce RTX 2080 Ti o AMD Radeon RX 6800 XT
  • DirectX 12
  • 85GB di spazio su disco (SSD)

Se volete arrivare a giocare al massimo dettaglio, ossia con risoluzione 4K e 60 FPS sempre a livello di dettaglio Ultra, ecco i requisiti:

  • Windows 10 64-bit
  • Intel Core i7-10700K (3.80 GHz) o AMD Ryzen 7 5800X (3.80 GHz)
  • 32GB di RAM
  • Nvidia GeForce RTX 3090 Ti o AMD Radeon RX 7900 XT
  • DirectX 12
  • 85GB di spazio su disco (SSD)

Se andiamo ad escludere quindi le fasce più elevate, nonostante il livello di dettaglio che sembra promettere, Hogwarts Legacy non andrà a richiedere un PC di fascia alta per riuscire a girare, ma vi basterà avere un PC di livello medio, il che è assolutamente una buona cosa.

A margine di questo, Warner Bros ha dichiarato anche che la versione PC arà affidamento su Denuvo, uno dei sistemi DRM più noti, ma anche e soprattutto una notizia che farà certamente contenti i possessori di Steam Deck, in quanto Howarts Legacy sarà un titolo “verificato“, quindi perfettamente ottimizzato, per la nuova piattaforma portatile di Valve.

Le modalità grafiche su console

Assieme a tutte le novità legate alla versione PC, è arrivato poche ore fa anche un update per quello che concerne le modalità grafiche che Hogwarts Legacy avrà sin dal lancio. Il gioco supporterà infatti diverse modalità, ma saranno collegate tutte alle due principali, ossia “Fedeltà” e “Performance“.

Mentre la prima punterà ovviamente sulla qualità grafica, con una risoluzione 4K e 30 FPS, la seconda punterà sui 60 FPS ma una risoluzione dinamica che punta fino al 4K. Il titolo supporterà anche il VRR, perciò se avete un display che ha in dotazione questa tecnologia la potrete utilizzare senza problemi. Per ora non ci sono aggiornamenti sulle altre modalità grafiche che saranno presenti, ma vi ricordiamo che queste saranno appannaggio esclusivo di PS5 e Xbox Series X | S, quindi non saranno presenti diverse modalità su PS4 e Xbox One, dove la risoluzione sarà quasi certamente bloccata sui 1080p e 30 FPS.

Hogwarts Legacy sarà disponibile dal prossimo 10 Febbraio su PC, PS5 e Xbox Series X | S, arriverà nel mese di Aprile su PS4 e Xbox One e nel corso di Luglio 2023 su Nintendo Switch. 

hogwarts legacy

hogwarts egacymodalità grafiche consolepcps5requisiti pcxbox series sXbox Series X
Giuseppe Nebbiai

Videogamer seriale, mi divido tra la passione per la tecnologia, lo sport, e la Storia. Sono un videogiocatore che gioca qualsiasi cosa gli passi tra le mani, la cui passione nasce ai tempi di PS1, ed è diventata sempre più un punto di riferimento nel corso degli ultimi anni.

precedente
Football Manager celebra il nuovo acquisto del Benfica
successivo
Skull And Bones rinviato di nuovo, Ubisoft cancella tre progetti

Sponsor

Simili

  • Parliamone su NBG – Puntata 1 videopodcast

  • Quanti boss avrà Black Myth Wukong?

  • Xbox Game Pass, l’aumento di prezzo cosa significa?

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 5

    Riders Republic si mostra in un nuovo trailer, beta estesa

  • 6

    Oblivion Remastered: dove trovare più grimaldelli

  • 7

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo