Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

La vita straordinaria di David Copperfield – Recensione del Blu-Ray

a cura di Riccardo Ferrari 15 Febbraio 2021
a cura di Riccardo Ferrari 15 Febbraio 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
939

Con un cast  semplicemente stellare, una regia teatrale e visionaria e un montaggio perfettamente ritmato un classico senza tempo come David Copperfield diventa un film che fa sognare adulti e bambini.

Il classico senza tempo di Charles Dickens prende vita grazie alla regia di Armando Iannucci e all’interpretazione di attori del calibro di Dev Patel, Tilda Swinton e Hugh Laurie, solo per citarne alcuni. Dopo la visione del film, disponibile ora in formato Blu-Ray e dvd, ci si sorprende emozionati come bambini dalle avventure del giovane David e dai personaggi che incontra lungo il cammino della sua vita.

Spirito dickensiano

Dopo quanto tempo non ci sono più problemi di spoiler? Forse 170 anni sono abbastanza, ma cercheremo comunque di non svelare troppo del racconto, scritto da Charles Dickens (autore, tra gli altri, anche dei famosissimi Oliver Twist e Canto di Natale) nel 1850 e diventato un classico della letteratura britannica.

Se il titolo del film sembra lungo quello del libro è The Personal History, Adventures, Experience and Observation of David Copperfield the Younger of Blunderstone Rookery (Which He Never Meant to Be Published on Any Account), in italiano La storia personale, le avventure, le esperienze e osservazioni di David Copperfield il Giovane, di Blunderstone Rookery (che non aveva intenzione di pubblicare attraverso alcun mezzo). 

Il film segue praticamente alla lettera il romanzo da cui è tratto, dividendolo negli stessi capitoli con i quali venne pubblicato a puntate sui giornali britannici. David (Dev Patel) è un ragazzo benestante, nato in un cottage di campagna dalla vedova di David Copperfiel Senior. Dopo un’infanzia felice, circondato dall’amore della madre, della stravagante domestica Peggoty (Daisy May Cooper) e della sua umile famiglia, le cose cambiano drasticamente con l’arrivo del patrigno (Darren Boyd) e della zia acquisita (Gwendoline Christie). David, considerato fin troppo ribelle dai nuovi membri della famiglia viene inviato a Londra per lavorare in una fabbrica, dove conoscerà povertà estrema e privazioni di ogni tipo.

Il giovane non si scoraggia, trovando il lato buono e quasi buffo di ogni personaggio incontrato sulla sua strada. Una volta diventato adulto scappa dalla città vittoriana in piena Rivoluzione Industriale per tornare in campagna dalla sorella del padre, la spigolosa ma adorabile zia Betsey (Tilda Swinton). Nonostante una vita che sembrava finalmente avviarsi per il meglio la fortuna gira di nuovo, ributtando il ragazzo tra le sudicie vie di Londra in totale miseria.

La prontezza d’animo di David e la divertente sequela di personaggi che popolano il suo mondo, dall’eccentrico zio Dick, interpretato da uno stralunato Hugh Laurie, fino a Mr. Micawber, perennemente accerchiato dai creditori con uno stuolo sempre più numeroso di figli. Non si può non riconoscere il passato in Doctor Who nella magistrale prova di Peter Capaldi, che ha vestito i panni del Dodicesimo Dottore nella saga fantascientifica più amata della Gran Bretagna.

In bilico tra cinema e teatro

Un romanzo scritto 170 anni fa porta con sé centinaia e centinaia di adattamenti di ogni tipo, dal teatro al musical al film d’animazione fino alle serie TV. Realizzare un film su David Copperfield è stata una vera sfida, accolta con ironia e prontezza da Armando Iannucci, regista italo scozzese con un solo lungometraggio all’attivo.

La regia omaggia il teatro, posizionando i personaggi sempre sulla linea immaginaria del proscenio e creando situazioni in cui la fisionomia degli attori non conta quanto il loro talento recitativo. Come a teatro possiamo trovare un bambino di origine indiana nato da due genitori bianchi, una ragazza nera nata da un padre asiatico, una bellissima donna nera nei panni di una signora della più alta aristocrazia britannica del XIX secolo e un’attrice che interpreta due ruoli (la madre di David e la bella e svampita Dora), senza che questo intacchi minimamente la credibilità della storia.

Non mancano anche divertenti omaggi al cinema, come intere sequenze girate con le tecniche dei film muti. Tutto all’interno del film mira a creare un’atmosfera onirica, dove per scacciare i cattivi pensieri basta far volare un aquilone come Mr. Dick. La fotografia gioca con i sentimenti del protagonista attraverso i colori e la luminosità degli ambienti, i costumi eccentrici sottolineano i caratteri dei personaggi e il montaggio propone soluzioni inaspettate in funzione del racconto.

Tra i film più interessanti arrivati in Italia nel 2019, La vita straordinaria di David Copperfield è sicuramente tra gli adattamenti più riusciti dell’intramontabile classico di Charles Dickens. A partire da giovedì 11 febbraio 2021, il film diretto da Armando Iannucci è disponibile in dvd e in blu-ray grazie a Warner Bros. Home Entertainment e Lucky Red, e rappresenta un’occasione da non perdere grazie ad un formato audio (DTS-HD Master Audio 5.1 sia in lingua inglese che in italiano)/video eccezionale ed agli ottimi extra presenti (tra cui le due interviste al regista Armando Iannucci ed al protagonista Dev Patel).

 

La vita straordinaria di David Copperfield - Recensione del Blu-Ray

La vita straordinaria di David Copperfield - Recensione del Blu-Ray

Naturalborngamers.it
  • Voto Finale
    8.5
8.5
Armando IannucciDev PatelHugh LaurieLa vita straordinaria di David CopperfieldPeter CapaldiTilda Swinton
Riccardo Ferrari

Sono nato con un joypad della prima PlayStation in mano e sono cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ho mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema e le serie tv.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Uscite fumettistiche 15 – 21 febbraio
successivo
Chivalry 2 ha ora una data di uscita

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Mario Kart World – Guida Completa agli Oggetti

  • 5

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 6

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 7

    Dead Island 2: dove trovare le chiavi del postino e aprire la cassa delle consegne speciali

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo