Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 15)

a cura di Michele Nocci 25 Giugno 2023
a cura di Michele Nocci 25 Giugno 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
398

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo visto insieme alcuni divertenti meme mentre quest’oggi vedremo insieme 5 liste che hanno fatto bene in rete negli ultimi sette giorni. Come al solito cercheremo di dare spazio a mazzi che sono un misto di competitività e divertimento/originalità per cercare di soddisfare sia i giocatori che hanno come unico obiettivo quello di scalare le classifiche sia quelli che invece vogliono solo spassarsela. Fatemi sapere mi raccomando la vostra nei commenti e ditemi quale tra le seguenti liste vi ispira di più. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo dei mazzi di oggi che andremo ad analizzare brevemente uno ad uno:

1) Dragonmaid

Necrovalley

Iniziamo la rassegna di questa Necrovalley con una lista di Dragonmaid, un archetipo davvero molto interessante sia per il gameplay che per i disegni, solo a quei matti della Konami poteva venire in mente l’idea di combinare delle cameriere vestite da Maid con dei draghi! Scherzi a parte ricordano molto i gladiatori bestia proprio perché passano per la Battle Phase e quando appunto attaccano ci consentono di evocare i loro fratelli maggiori più potenti. Sia Druiswurm che Magnamhut sono limitati oltretutto e questo la dice lunga sulla loro incredibile forza: mi raccomando leggetevi bene cosa fanno per evocarli sempre al momento giusto.

2) Myutant 

Necrovalley

Sono davvero contento di vedere questo deck soprattutto perché è un mazzo che è appena stato introdotto da poco e non è così difficile da tirare su visto che su Master Duel è disponibile il suo gate che se completato ci consente sin da subito di avere a disposizione il nucleo portante dell’archetipo che conta molto su M-05 e ST-46. Questi apparentemente innocui mostriciattoli quando vengono evocati possono subito essere tributati insieme ad un’altra carta per evocare specialmente un potente mostro in base al tipo di carta che decidete di bandire insieme a lui: mostro, trappola o magia. Fa sorridere anche la storia dei Myutant visto che sono organismi alieni che sono stati scoperti da scienziati che poi si sono fatti prendere la mano e alla fine non solo li hanno aiutati a crescere e svilupparsi ma hanno anche perso il controllo! Non una gran pensata la loro ma vi consiglio di provarlo, questo mazzo ha del potenziale.

3) Magical Musket 

Necrovalley

Come ben sapete cerco sempre di inserire in ogni Necrovalley con questo formato almeno un mazzo di controllo e per questa volta la scelta è caduta su Magical Musket, una strategia che grazie ai suoi mostri ci consente di attivare Magie o Trappole direttamente dalla mano durante il turno del nostro avversario a patto che siano proprio quelle che portano il nome dell’archetipo, naturalmente. Forse non vi sembrerà chissà che ma vi assicuro che non è per niente male perché potremo facilmente cogliere di sorpresa un opponent impreparato tenendolo sotto controllo per poi finirlo a tempo debito. Provatelo, ve lo consiglio specialmente se avete già tante carte verdi e viola ‘generiche’ nella vostra collezione.

4) Blue-Eyes

Necrovalley

Come dite? Ancora Blue-Eyes? Lo so, non avete tutti i torti visto che vediamo questo mazzo piuttosto spesso ma il suo aspetto più interessante deriva proprio dal fatto che raramente le liste sono tanto uguali tra di loro perché si tratta di un archetipo davvero molto personalizzabile. In questo caso a rinforzare il mazzo abbiamo i Bystial (che abbiamo intravisto nel primo mazzo di questa Necrovalley) che sono davvero perfetti perché si possono evocare molto facilmente semplicemente rimuovendo da un cimitero mostri di Luce e/o di Ombra. Non so se sia il modo migliore per giocare Blue-Eyes ma certamente mi intriga questa possibilità, voi che dite?

5) Dark Magician

Necrovalley

Ebbene sì, secondo me dopo aver parlato dell’asso nella manica di Kaiba era doveroso chiudere con quello di Yugi. L’ultimo deck della Necrovalley di oggi è proprio questa lista di Dark Magician che questa volta annovera gli onnipresenti Bystial ma anche le armi del potente mago! Per me è sempre bello vedere mazzi come questo da inguaribile nostalgico che sono ma lascio a voi la parola: siete della scuola Dark Magician o di quella Blue-Eyes White Dragon?

Conclusioni

Bene, con questo abbiamo concluso anche per la puntata di oggi che ha visto il ritorno di due grandi classici ma anche l’avvento di un nuovo archetipo come Myutant che per me promette davvero bene. Non mi rimane che salutarvi e chiedervi di farmi sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabiliyu-gi-oh! Master Duel Lists
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Final Fantasy XVI: 8 abilità da ottenere subito
successivo
Final Fantasy XVI: come ottenere la cavalcatura chocobo

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: vediamo insieme alcuni divertenti Meme di Yu-Gi-Oh! (parte 36)

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: nuovi spoiler da vedere insieme!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 49)

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Giochi in uscita 26 agosto 2025, locuste, cobra, portatori di democrazia e game makers

  • 3

    UFL: 50 milioni gratis agli abbonati Playstation Plus

  • 4

    Giochi in uscita oggi 28 agosto 2025 tra serpenti nudi, pirati senza testa e Jakie Chan

  • 5

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #2

  • 6

    Uscite fumettistiche 5 – 11 aprile

  • 7

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo