Ormai le feste stanno finendo cari appassionati di giochi di carte e sono qui per darvi il bentornato sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La scorsa volta se ricordate avevamo visto insieme diversi meme divertenti mentre quest’oggi torneremo ad analizzare con attenzione le 5 liste più interessanti della settimana. Come sempre non tralasceremo l’aspetto competitivo, anzi, ma daremo anche la precedenza a liste più innovative rispetto a quelle che solitamente vengono più giocate: tenetevi forte quindi e non aspettatevi gli archetipi più ovvi. Prima di cominciare comunque vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo dei mazzi di oggi:
1) Tellarknight
Questa lista è davvero molto interessante primo perché gioca come mostri ad effetto soltanto 6 Satellarknight che sono molto abili ad evocarsi specialmente a vicenda-il che è perfetto per passare subito ad un potente Xyz a quattro stelle dall’Extra Deck-e secondo perché in caso di bisogno possiamo contare anche sui Runick. Quest’ultimo archetipo ogni tanto ha già fatto una capatina sulle pagine della nostra Necrovalley, vi basti sapere che punta molto sulle spell come potete già vedere e grazie a Runick Fountain può ottenere il massimo dalle sue magie veloci: potrei davvero provare questo mazzo perché può ottenere facilmente il controllo del campo se viene giocato correttamente.
2) Exodia
Non potete capire quanto sono contento di vedere ogni tanto una nuova lista di Exodia fare risultato visto che sono un suo grande fan sin da quando era stato introdotto nell’ormai lontano 2002, pensate proprio nel primissimo set rilasciato ovvero Legend of Blue Eyes White Dragon. Naturalmente la competitività di questa strategia è purtroppo calata molto negli anni visto che anche Yu-Gi-Oh! non è più lo stesso ma si tratta sicuramente di una scelta valida, soprattutto se ci si vuole prima di tutto divertire. Per quanto riguarda il mazzo sono ovviamente presenti un sacco di peschini e per dare un pizzico di varietà alla lista troviamo anche 3 Flamvell Guard: questo mostro normale si evoca facilmente, ha un onesto valore di difesa pari a 2000 e può essere usato in combo con White Elephant’s Gift per pescare 2 carte. Come tutti gli Exodia non tiene benissimo il campo, purtroppo, ma in compenso può vincere la partita dal nulla!
3) Ojama
Cos’è natale oggi? Dopo Exodia troviamo Ojama, un altro deck che ho sempre adorato: forse ve lo ricorderete perché era l’archetipo prediletto del prode Chazz Princeton, uno dei più famosi protagonisti della seconda serie dell’anime! Normalmente sono sempre stati utilizzati per arrivare ad evocare tramite fusione il loro re ma in questo caso sono semplicemente una base per evocare potenti mostri link: forse alcuni di voi sono delusi da questo fatto ma ormai capita a parecchi degli archetipi vecchi che vengono così riadattati. D’altronde la facilità di evocazione di questi piccoletti può tornare davvero utile, sono molto più forti di quello che sembra a prima vista.
4) Springans
Non ve ne faccio una colpa se non avete mai sentito questo archetipo, gli Springans sono un deck molto particolare contenente principalmente mostri effetto a quattro stelle in grado di evocare specialmente i propri fratelli maggiori una volta che questi ultimi si trovano nel GY. Una volta evocati 2 Springans a 4 stelle o meglio ancora ad 8 si passa subito ad un potente Xyz: strategia semplice ma efficace. Great Sand Sea – Gold Golgonda e in ogni caso la migliore carta del mazzo: questa incredibile magia terreno non solo aggiunge ben 1000 punti di ATK a tutti i nostri mostri neri dell’archetipo ma ci consente addirittura di evocarne direttamente uno dall’Extra Deck semplicemente scartandone un altro dalla mano!
5) Qliphort
Chiudiamo la rassegna di oggi con un mazzo basato sui Mostri Pendulum: Qliphort, uno di quelli più famosi tra i deck di questo tipo tra l’altro. Immagino che siate almeno un po’ familiari ormai con le strategie di questo tipo, vengono definiti in gergo ‘Floodgate Decks’ cioè mazzi che tendono a calare quanti più mostri possibile nel minor tempo possibile! A supporto di questa strategia troviamo anche parecchie trappole per ostacolare i piani del nostro opponent-tra cui soprattutto Solemn Judgement, Rivalry of Warlords e naturalmente Skill Drain-e non dimenticate anche che in caso di bisogno è possibile anche ricorrere all’Extra Deck!
Conclusioni
Bene ragazzi, con questo siamo arrivati alla fine di questa Necrovalley, cosa ve ne pare delle liste di oggi? Per quanto mi riguarda ho visto una bella commistione tra vecchio e nuovo, una buonissima varietà per provare a vincere quante più partite possibili cercando al tempo stesso anche di giocare qualcosa di innovativo. Per il resto fatemi comunque sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!