Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Peppa Pig: avventure intorno al mondo – recensione

a cura di Gaetano Deleo 3 Aprile 2023
a cura di Gaetano Deleo 3 Aprile 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
661

Far avvicinare ai videogiochi i bambini in età pre-scolare è una bella cosa perché gli permette di prendere confidenza con il controller e mettersi alla prova interagendo con il mondo che c’è sullo schermo. E’ però difficile trovare dei prodotti videoludici che si adattino ai più piccoli a parte tutte le applicazioni piene zeppe di pubblicità che si possono scaricare dagli store dei nostri smartphone. Grazie a Bandai Namco sono arrivati su console una serie di videogiochi adatti anche ai bambini come: “la mia amica Peppa Pig” e il suo seguito di cui parleremo oggi “Peppa Pig avventure intorno al mondo“.

Per scrivere questa recensione ho voluto vivere il gioco attraverso gli occhi e le reazioni di mia figlia di 5 anni che aveva già amato il precedente titolo dedicato a Peppa Pig.

Creazione del personaggio (e della sua famiglia)

peppa pig Come ogni gioco che si rispetti, la personalizzazione del personaggio è la prima cosa da fare ed è una delle cose che piace di più ai bambini. In questo caso dovremo scegliere come creare tutti i componenti della famiglia della protagonista che impersoneremo. Anche se molto semplice, l’editor permette di scegliere tra diverse combinazioni come: il tipo di animale, il colore della pelle, del vestito e vari accessori come occhiali e cappello, che renderanno unico il nostro personaggio e la sua famiglia.

Inoltre dovremo personalizzare anche la nostra nuova abitazione,  perché l’introduzione della storia racconta il nostro trasferimento proprio vicino alla casa della maialina più famosa dei cartoni animati che non perderò tempo per accoglierci nel quartiere e diventare nostra amica.

Si Parteee

peppa pig

Dopo essere diventati amici di Peppa e della sua famiglia, verremo invitati dal capitano di una nave da crociera a partire per un viaggio che farà tappa in alcuni dei paesi più belli del mondo. Indovinate un pò? Lo faremo proprio con Peppa, George e i loro genitori, abbandonando completamente la nostra famiglia (appena creata) che rimarrà sulla terra ferma.

Arrivati sul pontile del porto, prima di salire sulla nave, sarà possibile scegliere la destinazione tra: New York, Londra, Barcellona,  Germania, Australia e Italia. La scelta è molto facile perché avviene spostandosi tra le immagini di alcune cartoline che rappresentano questi posti, posizionate su una bacheca.  Ogni volta che viene selezionato una cartolina, la voce fuori campo dice che posto è così da venire incontro anche ai bambini che non sanno ancora leggere.

In ogni viaggio è possibile affrontare attività uniche legate al posto visitato accompagnate anche da simpatici aneddoti che spiegano ai bambini alcune cose tipiche del luogo del viaggio.

Gameplay semplice ed immediato

Il gameplay prevede l’utilizzo delle levette analogiche per spostarsi a destra e a sinistra e la pressione del tasto A (su Xbox) per interagire con gli altri personaggi o con le attività da portare a termine. Il simbolo del tasto appare sullo schermo passando vicino ai personaggi con i quali puoi parlare o di fronte alle cose con cui puoi interagire.
Il gioco non prevede un game over e non è particolarmente lungo ma ho notato, da spettatore non giocante, che i bambini si soffermano a fare anche più volte la stessa attività.

Mia figlia l’ha trovato molto semplice ed è riuscita a giocarlo tutto in autonomia senza dover interpellarmi per poter andare avanti anche perché la voce fuori campo è molto utile sia nel raccontare che nell’aiutare il piccolo giocatore ad andare avanti.

Conclusioni

peppa pigPeppa Pig avventure intorno al mondo è un gioco facile e divertente, le sue meccaniche molto semplici sono adatte a bambini dai 3 ai 5 anni. Un bambino più grande con un pò più di dimestichezza con i videogiochi potrebbe finirlo molto velocemente e potrebbe anche un po’ annoiarsi visto che non presenta sfide.

Se volete che il vostro bambino o bambina inizi ad appassionarsi al mondo dei videogiochi ed a prendere confidenza con i comandi è un ottimo inizio.

Mia figlia ha espresso un giudizio molto positivo e, anzi, avrebbe voluto giocare già ad un seguito.

Naturalborngamers.it
  • Voto
    8
8.0
Gaetano Deleo

Sono un gamer per passione, uno di quelli iniziati al mondo videoludico fin dai suoi albori, ho visto evolversi questo mondo attraverso tutte le sue epoche. Il mio primo amore è stato il Master System, quando i miei occhi da bambino immaginavano mondi meravigliosi dietro quei pixel spigolosi. Da lì la mia passione non si è più fermata tanto da spingermi a creare questo sito con altri ragazzi e ragazze che sono stati catturati dalla magia dei videogiochi.

precedente
Playstation VR2: troppo presto per fargli il funerale, ecco perché
successivo
Joy-Con di Switch riparati gratuitamente anche fuori garanzia in Europa

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Fc 26: a che ora esce la web app e dove la scarico?

  • 3

    Fc 26: come giocare dalle 14 del 18 settembre da tutte le piattaforme

  • 4

    Come giocare a Fc 26 per 10 ore senza comprare il gioco

  • 5

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 6

    Fc 26: quando verranno assegnati gli Fc Point della ultimate edition

  • 7

    Fc 26: come giocare 12 ore prima degli altri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo