Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Solitaire Stories – Recensione di un classico solitario con qualcosa in più

a cura di Riccardo Ferrari 12 Luglio 2021
a cura di Riccardo Ferrari 12 Luglio 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,4K

Come forse avrete notato nelle ultime settimane mi sono dedicato molto per recensire le new entry nel catalogo di Apple Arcade, come in ultima istanza Frenzic: Overtime. Con la maggior parte di questi titoli mi approccio con poca o nessuna conoscenza del gioco in anticipo per evitare qualsiasi pregiudizio o visione inclinata prima che dell’uscita ufficiale. Quindi gioco subito non appena viene reso disponibile, quindi cerco quanto posso trovare sul titolo. Questo mi riesce a dare una visione totale e le conoscenze di base necessarie per sentirmi pienamente istruito su un titolo. Dato che non si tratta di videogiochi mega blasonati o sponsorizzati è una delle poche occasioni in cui riesco a giocare un prodotto “a scatola chiusa”, senza pregiudizi o pensieri di sorta.

Solitaire Stories - Now available on Apple Arcade! Gameplay Preview

Quando ho sentito parlare per la prima volta di Solitaire Stories, la mia mente è subito partita ad immaginare una moltitudine di avventure e diversi tipi di giochi di solitario. Prima di tutto ho pensato ad un possibile titolo in cui, completando varie partite di solitario, sarei riuscito a salvare un piccolo villaggio o lanciato un contrattacco in una guerra contro gli alieni, o che in qualche modo la storia avrebbe influenzato le mie partite.

Questi miei “sogni” o ipotesi non hanno in alcun modo creato pregiudizi, ma le mie aspettative erano illimitate e, alla fine, il titolo ha fornito esattamente ciò che prometteva. Questo è un gioco di solitario in cui vengono raccontate delle storie. La premessa è semplice; giocate e completate una partita di solitario, ripetete il ciclo. I primi game di ogni capitolo sono più facili dei quelli successivi, ma ognuno segue una semplice premessa; ascolta alcune delle storie proposte, gioca a due solitari. Ed una volta che avrete ripetuto il tutto per quattro o cinque volte avrete finito una storia e potrete passare al capitolo successivo (se avete il numero di monete richiesto).

Le storie stesse sono bizzarre (il re e l’impiegato si distinguono dal “mazzo”), ma la storia del Maestro è una grande narrativa che dovrebbe essere vissuta non solo per la storia, ma per l’atmosfera impeccabile fornita. Il problema sta nel fatto che avrebbero potuto migliorare il solitario o darci giochi stravaganti che miglioravano ulteriormente le storie, o addirittura aggiungere alcuni minigiochi strategici, o imporre regole che lo rendessero più impegnativo. Hanno perso tutto questo e hanno semplicemente fornito un gioco di solitario con alcune storie. Ovviamente non è un vero e proprio difetto perchè Solitaire Stories non ha mai promesso cose del genere ma ha confezionato il classico gioco di carte con controlli precisi, una colonna sonora stellare, una direzione artistica ispirata e delle trame che intrattengono.

Ho provato il titolo su iPhone, su iPad e su MacBook Pro ed in tutti  e tre casi ho avuto un’esperienza positiva, con controlli reattivi e precisi sia con il touch che con mouse.

Ci sono due modalità disponibili oltre alla modalità storia. Le sfide giornaliere che sono di natura simile alle missioni, ma sono tutte incentrate sul completamento di partite di solitario rapide. C’è una modalità Daily Contest in cui dovrete ottenere il punteggio più alto. Guadagnando monete da queste modalità, potete sbloccare capitoli futuri, che in ciò risiedono le mie speranze per il futuro del gioco. Spero che gli sviluppatori Trovino il modo di incorporare nuove modalità o addirittura di utilizzarlo come strumento per insegnare i diversi tipi di giochi di solitario (Spider, Klondike, Freecel o Piramide).

Secondo il team di sviluppo, ogni mese ci saranno nuove aggiunte al gioco (principalmente storie), quindi la speranza è che con questi aggiornamenti delle prossime settimane, si possa aggiungere di più all’esperienza di gioco. E questo, in fondo, è la parte migliore di Solitaire Stories; c’è un’esperienza da vivere che è esponenzialmente migliore del gioco di solitario gratuito che veniva fornito con tutti i computer Windows o con qualsiasi altra app gratuita per smartphone.

Solitaire Stories - Recensione di un classico solitario con qualcosa in più

Solitaire Stories - Recensione di un classico solitario con qualcosa in più

Naturalborngamers.it
  • Voto Finale
    7.8
Pro
  • Comparto grafico accattivante
  • Storie bizzarre ed ispirate
  • Controlli perfetti
  • Musiche davvero ben realizzate
Contro
  • Alla fine si tratta del "solito solitario"
7.8
Solitaire Stories
Riccardo Ferrari

Sono nato con un joypad della prima PlayStation in mano e sono cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ho mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema e le serie tv.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Magic l’Adunanza-Lotus Vale: le migliori 10 sleepers di Adventures in the Forgotten Realms!
successivo
What the golf? – Pubblicato un enorme aggiornamento per Apple Arcade

Sponsor

Simili

  • Solitaire Stories – Il titolo che reinventa il solitario è da oggi su Apple Arcade

  • Angry Birds Reloaded, Doodle God Universe e Alto’s Odyssey Lost City sono in arrivo su Apple Arcade

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Giochi in uscita 26 agosto 2025, locuste, cobra, portatori di democrazia e game makers

  • 3

    UFL: 50 milioni gratis agli abbonati Playstation Plus

  • 4

    Giochi in uscita oggi 28 agosto 2025 tra serpenti nudi, pirati senza testa e Jakie Chan

  • 5

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 6

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick EOE #2

  • 7

    UFL: prezzi dei giocatori scontati fino al 30%

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo