Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

The Last of Us Parte I è davvero necessario?

a cura di Riccardo Ferrari 11 Giugno 2022
a cura di Riccardo Ferrari 11 Giugno 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
939

Uno dei più grandi annunci del Summer Games Fest di quest’anno è stato The Last of Us Parte I, ma è davvero necessario un remake dell’amato survival horror di Naughty Dog?

Dopo che si vociferava da molti mesi, abbiamo finalmente dato la nostra prima occhiata al remake di The Last of Us, annunciato sia per PS5 che per PC. Non dovrete nemmeno aspettare molto per (ri)giocarlo, con Sony che ha annunciato la data di uscita per il 2 settembre 2022 su PlayStation 5 con la versione PC in arrivo un po’ più tardi.

Da quelle prime voci su un remake di TLOU, molti si sono chiesti perché Naughty Dog avrebbe rivisitato il gioco originale. Non ha nemmeno un decennio e quando è stato lanciato per la prima volta, ha davvero spinto la PlayStation 3 al limite del suo potenziale prima di essere rimasterizzato su PS4 solo un anno dopo. Avendo rigiocato di recente questa versione, regge molto bene (soprattutto il multiplayer) e la storia non è meno d’impatto o commovente. Allora perché tornare indietro e mettere mano ad uno dei videogiochi migliori di tutti i tempi?

Essendo un tale successo commerciale e di critica, questa serie è diventata un fiore all’occhiello per il marchio PlayStation. Non solo è in lavorazione una serie televisiva HBO dall’aspetto incredibile, ma Sony e Naughty Dog stanno costruendo il loro più grande gioco multiplayer fino ad oggi, espandendo ulteriormente l’universo di TLOU. Con The Last of Us Parte I, stanno fornendo un punto di ingresso ideale alla serie per coloro che devono ancora vivere questa memorabile avventura post-apocalittica.

The Last of Us Parte I

Forse ancora più importante, come ha detto Neil Druckmann durante la sua intervista sul palco del Summer Games Fest, lo studio è stato in grado di rifare il gioco più in linea con la loro visione originale, grazie alla potenza di PS5. A prima vista, è difficile apprezzare le modifiche apportate in The Last of Us Parte I, ma sono fin troppo chiare quando si confronta direttamente questa versione con l’originale PS3 e il suo remaster.

Naughty Dog ha ricostruito il gioco “da zero” sfruttando le tecniche e l’esperienza apprese nella creazione di Uncharted 4 e The Last of Us Parte II. Ora ha davvero ambienti e personaggi iper-dettagliati, specialmente quando si tratta di animazioni facciali. Come spiega Druckmann, gli sviluppatori sono stati in grado di guardare la performance capture originale di oltre un decennio fa e creare espressioni e movimenti dei personaggi più realistici.

The Last of Us Parte I

Se fosse solo un aggiornamento visivo saremmo leggermente meno interessati ma è stato confermato che sono state apportate modifiche significative al gameplay principale, portando TLOU più in linea con il suo sequel. Per coloro che ricordano, la Parte II offre un mix dinamico di furtività, combattimento e attraversamento, offrendo ai giocatori più modi per interagire con l’ambiente circostante. Anche l’IA nemica era più sviluppata, con nemici umani in grado di cambiare strategie al volo. Siamo incuriositi dall’impatto che questo avrà su molti degli incontri e scontri memorabili del gioco e se vedremo nuovi segmenti di gioco inseriti abilmente.

Con il gioco a pochi mesi dal lancio, ci sono stati promessi maggiori dettagli mentre ci avviciniamo rapidamente al 2 settembre. E voi, cosa ne pensate di questa mossa di Naughty Dog e Sony?

The Last of Us Parte I

 

Naughty Dogplaystationsonythe last of usthe last of us parte I
Riccardo Ferrari

Sono nato con un joypad della prima PlayStation in mano e sono cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ho mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema e le serie tv.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
The Boys – Annunciata ufficialmente la quarta stagione!
successivo
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: spoiler di Animation Chronicle 2022 (parte 2)

Sponsor

Simili

  • Astro bot – Gameplay livello della Giungla con Gaia Gamer

  • 9.5

    Astro Bot – La nostra recensione

  • Horizon Forbidden West arriverà a breve su PC

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 3

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 4

    Mario Kart World – Come Sbloccare la Modalità Speculare

  • 5

    Dead Island 2: dove trovare le chiavi del postino e aprire la cassa delle consegne speciali

  • 6

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 7

    Oblivion Remastered: guida alle missioni della gilda dei ladri

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo