Football Coach è un progetto ambizioso. Il titolo è stato annunciato da RL9 Games poche settimane fa, e può contare sulla collaborazione di Robert Lewandowski. Ma non è finita qui: Football Coach si propone anche di far concentrare il giocatore su aspetti mai toccati prima da nessun gioco, o quasi.
Build up a fanatic support for your team. Build the community of ultras. No other football management game has treated the impact of fans this seriously.
Add to Wishlist: https://t.co/fS2zZha4vF
Read more: https://t.co/SAEIVlYket pic.twitter.com/RM5kVuMV65— Football Coach: the Game (@FootballCoachRL) November 19, 2021
Nell’ultimo tweet odierno che potete vedere in alto il team di sviluppo promette che sarà possibile costruire anche la propria tifoseria, la comunità di ultras e supporter del proprio club. Per ora non è lasciato intendere molto nello specifico, però per risaltarlo abbiamo ragione di supporre che questa feature andrà oltre la scelta di colori degli spalti o ciò che verrà scritto sugli striscioni. Del resto queste sono cose che già vediamo in FIFA, e abbiamo in parte visto anche su PES in passato.
Football Manager tratta perlopiù la carriera di allenatore all’inglese, quindi non toccherà mai elementi inerenti il tifo, come invece si sta proponendo ora Football Coach. Sarebbe bello anche vedere ciò che i nostalgici ricordano nei vecchi PcCalcio: la gestione dello stadio, dei prezzi dei biglietti, del merchandising e di bar e ristoranti aperti nei pressi dello stadio. Era una feature molto rudimentale, ma siamo sicuri che sarebbe un’ottima aggiunta per Football Coach. In effetti questo nuovo titolo dovrà davvero dimostrare tantissimo per poter quantomeno competere con la creatura di Sports Interactive, che anno dopo anni si amplia e si migliora, restando per ora il punto di riferimento per chi cerca un manageriale calcistico. Ce la farà la nuova creatura di RL9 Games a competere con Football Manager?