Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Magic L’Adunanza – Lotus Vale: 3 idee per dominare nello Standard best of 1!

a cura di Michele Nocci 31 Dicembre 2024
a cura di Michele Nocci 31 Dicembre 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
173

Buone feste cari appassionati di Magic L’Adunanza e bentornati su queste pagine per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! La settimana scorsa avevamo dedicato il nostro spazio al nostro classico segmento ‘What’s the Pick?’ mentre quest’oggi torniamo prepotentemente sullo Standard dal momento che vedremo insieme 3 liste diverse da provare su Arena nel formato best of 1 quindi partita secca, senza Sideboard. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store. Bene, detto questo bando alle ciance e cominciamo subito con il primo mazzo della Lotus Vale di oggi:

Mono White Lifegain

Lotus Vale

Poteva mancare una lista di mono bianco nella puntata di oggi? Mi conoscete bene ormai, ovviamente no e direi che questo è il modo giusto per cominciare questa Lotus Vale dal momento che di certo questo mazzo se la gioca bene contro mono rosso e questa non è una qualità da poco specialmente in partita secca. Con l’arrivo di Foundations e di Hinterland Sanctifier questo archetipo secondo me è migliorato molto e funziona a meraviglia con questa sovrabbondanza di creaturine a costo 1 ben coadiuvate da qualche drop a 2 potente + 4 Sheltered by Ghosts come rimozione principale e 4 Knight-Errant of Eos come collante che tiene insieme l’intera lista. Questa versione ha come sua particolarità la scelta di giocare 4 Leyline of Hope che naturalmente sono sgravate se fanno parte della mano iniziale ma un po’ meno se le giochiamo più avanti ma per il momento mi stanno piacendo quindi ora come ora le terrò. Cosa ne pensate? Cambiereste qualcosa? Fatemelo sapere nei commenti, stiamo parlando di un mazzo magari semplice e monotematico ma sicuramente efficace in quello che vuole fare!

Selesnya Auras

Lotus Vale

Come secondo mazzo vi vorrei proporre invece questa intrigante versione di Selesnya Auras che per la verità andrebbe testata e magari limata un po’ ma penso sia comunque una buona lista di partenza. Quel che mi attira di questo mazzo è che gioca un bel po’ di creature non semplicissime da uccidere perché sono protette dall’abilità Ward e questo le rende perfette in combinazione con le varie Aure. Ricordatevi naturalmente di mulligare una mano che non abbia almeno 1 o 2 creature (se possibile almeno 1 a costo 1) altrimenti probabilmente la partita sarebbe persa perché questo archetipo necessita di partenze veloci per dominare. Ovviamente anche qui c’è qualche slot che potrebbe essere cambiato (come Calix che potremmo toglierne 1 o i 2 Innkeeper’s Talent?) ma vi invito a dargli una possibilità che secondo me merita.

Mono-Blue Tempo

Lotus Vale

Come terzo e ultimo della Lotus Vale di oggi invece vi voglio far vedere questo Mono-Blue Tempo che onestamente è quello che meno mi ispira dei 3 ma è anche quello più economico da montare visto che gioca soltanto 7 rare in totale. A parte questo è la classica lista di mazzo Tempo con tonnellate di contromagie e peschini a basso costo: molti dei suoi piani poggiano su Haughty Djinn ed è per questo che magari vi consiglio di aspettare a giocarlo quando almeno avete un modo per proteggerlo disponibile. Anche Flow of Knowledge è una carta molto importante nonostante sia presente in solo 2 copie semplicemente perché può letteralmente riempirci una mano vuota con tonnellate di carte ed è l’ideale per ripartire dopo una rimozione di massa. Di sicuro è l’archetipo più difficile da giocare dei tre visti oggi ma se si impara a giocarlo a dovere è assolutamente in grado di dire la sua. Tra l’altro ci sono assolutamente legato proprio perché pensate una delle primissime Lotus Vale nell’ormai lontano 2018 l’avevo proprio dedicata a lui, come passa il tempo quando ci si diverte!

Conclusioni

Bene, abbiamo finito anche per questa Lotus Vale nella quale ho voluto parlarvi dello Standard anche se non nella sua forma usuale al meglio delle 3 partite. Vi confesso che ultimamente per salire di ranking sto preferendo questo modo di giocare – cosa nuova per me perché in genere gioco tradizionale – se non altro perché non mi dispiace vedere tanti avversari diversi e soprattutto fare partite più veloci. Ovviamente ormai questa stagione volge al termine e anche questo 2024 ma per il momento fatemi sapere nei commenti cosa pensate delle liste di oggi, quale delle tre vi ispira di più? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store senza dimenticare che con acquisti uguali o superiori a 69€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane augurarvi un buon 2025 e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!

lotus valemagic l'adunanzaMtg ArenaMtg Foundations StandardMTG STANDARDStandard best of 1
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami modifica nuovamente la banlist!
successivo
Che differenza c’è tra Roguelike e Roguelite?

Sponsor

Simili

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick? Final Fantasy #1

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi cambiamenti della banlist stravolgono completamente il formato Standard!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    eFootball celebra 30 anni con Pelé Epic e una pioggia di contenuti esclusivi

  • 3

    Death Stranding 2: la trovata geniale di un giocatore per portare più carico

  • 4

    Eriksholm – The Stolen Dream: in arrivo l’avventura stealth-strategica nella città in rivolta

  • 5
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Xbox Game Pass – Annunciate le aggiunte di Novembre

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo