Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Magic l’Adunanza – Lotus Vale: le 10 carte più forti che ruoteranno presto dallo Standard

a cura di Michele Nocci 16 Agosto 2021
a cura di Michele Nocci 16 Agosto 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
5,5K

Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale! Nonostante manchi ancora un po’ di tempo come ben sapete non vedo l’ora che ruoti lo standard, cosa che avverrà tra poco più di un mese con l’arrivo della nuova espansione ambientata nuovamente su Innistrad che abbiamo iniziato a vedere insieme la scorsa settimana. Questa rotazione, che leverà di mezzo Throne of Eldraine, Theros Beyond Death, Ikoria e Core Set 2021, sarà a dir poco epocale in quanto toglierà dallo Standard tante carte oppressive e varierà come raramente in questi casi talmente tanto il formato che mi aspetto di giocarlo a più non posso! Quest’oggi ci concentreremo su questo tema andando a guardare insieme le 10 carte più forti che tra non molto saluteranno lo Standard e ci ragioneremo insieme sulle conseguenze. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Bene, detto questo bando alle ciance e partiamo subito con la carrellata delle carte di oggi:

10) Robber of the Rich

Mono red senza ombra di dubbio perderà parecchie carte come questo Robber of the Rich (uno dei pezzi principali negli ultimi anni questo va detto) oppure Torbran ma probabilmente rimarrà sempre competitivo visto che è un archetipo che la Wizards tiene sempre fisso o quasi nello standard, specialmente negli ultimi anni. Tornando a questo 2/2 comunque è probabile che Kargan Intimidator sia il suo sostituto più immediato e forte.

9) Questing Beast/Elder Gargaroth

Questing Beast e Elder Gargaroth usciranno insieme dallo standard il mese prossimo e sarà un colpo non da poco per tutti i mazzi midrange come Sultai o Gruul ma anche per Mono Green che probabilmente privilegerà liste più aggressive con più drop a 1 e 2. Può comunque essere che nei prossimi set avremo degli onesti rimpiazzi e al momento merita secondo me di essere provato al loro posto Froghemoth.

8) Woe Strider

L’archetipo Rakdos Sacrifice negli ultimi anni è sempre stato in voga e nonostante il ban di Cauldron Familiar non c’è dubbio che la combo Woe Strider-Mayhem Devil è tuttora una presenza nel formato. Vedremo cosa succederà post rotazione, può essere che questo archetipo si sposti da Rakdos a Orzhov includendo magari creature (vampire?) bianchi e neri.

7) Brazen Borrower

Brazen Borrower non sarà super giocato al momento ma parliamo comunque di una delle carte migliori con la meccanica Adventure e sicuramente una sua dipartita aiuterà non poco le creature del formato, soprattutto quelle più costose visto che non dovremo più preoccuparci di questa gigantesca ‘tempo loss’. Sicuramente però mancherà un’importante forma di interazione per Izzet che dovrà rimpiazzarlo con qualche altra carta come ad esempio Dragon Turtle che probabilmente vedrà aumentare la sua popolarità.

6) Lovestruck Beast

Con la tanto sospirata uscita di Throne of Eldraine dal formato ovviamente, come avete potuto vedere anche dalla posizione precedente, perderemo tutte le creature con Adventure nonché Edgewall Innkeeper ma per i fini di oggi ho deciso di includere carte con quella meccanica che hanno visto anche gameplay in altri archetipi e che quindi saranno probabilmente quelli di cui più si sentirà la mancanza. Questa carta infatti è stata molto importante anche per mono green vista la sua combo con The Great Henge ma dato che anche quest’ultima ruoterà non dovrebbe essere troppo difficile rimpiazzare questa creatura ad esempio con Kazandu Mammoth o semplicemente abbassando la curva dei casting cost.

5) Lurrus of the Dream-Den

Ikoria si porterà dietro tutti i Companions, una delle meccaniche più discusse degli ultimi anni: sicuramente una delle più interessanti ma anche una delle più broken tanto da essere addirittura modificata dalla Wizards. Nella classifica di oggi ne ho inseriti due cominciando da questo simpatico gattone che si è davvero rivelato fondamentale per tanti archetipi tra cui Dimir Rogues, Mono White Aggro o Cycling. Mi aspetto dunque che nel nuovo formato ci siano meno strategie basate sul cimitero o per lo meno ce ne saranno tante ma saranno basate più sulle spell con flashback che non le creature. Questo naturalmente a meno che non escano creature che lo sfruttino, cosa che potrebbe succedere visto il tema classico di Innistrad!

4) Yorion, Sky Nomad

Alla posizione numero 4 troviamo il secondo e ultimo compagno di oggi: Yorion Sky Nomad, un uccello 4/5 che è stato molto giocato soprattutto in Sultai o in mazzi di controllo che riescono comunque ad essere rilevanti e performanti anche giocando 80 carte. Vedremo quale sarà il futuro delle carte con effetto ETB che non potranno più contare su questa carta e nemmeno su Thassa, God of the Sea.

3) Embercleave

Medaglia di bronzo alla carta che probabilmente rimpiangerò più di tutte quelle di oggi, Embercleave è stata uno degli artefatti più forti in standard e la finisher per eccellenza in mono rosso e tutti i mazzi aggressivi con questo colore.  Questa potente spada mancherà molto e sarà interessante vedere quali potenziamenti per le creature verranno utilizzati al suo posto: probabile però che le strategie ‘go wide’ che puntano ad affollare il board di creature siano un po’ in calo, o almeno quelle che annoveravano il rosso tra i loro colori.

2) Bonecrusher Giant

Alla posizione numero 2 troviamo Bonecrusher Giant, una delle carte in assoluto più giocate e più oppressive dello Standard. Forse vi sembrerà strano ma tenete conto che un montagna di creature a costo basso e con costituzione pari o inferiore a 2 erano bloccate da questo gigante e non vedo l’ora di vedere come si evolverà il formato dopo la sua dipartita. Se dovessi indovinare mi aspetto una crescita conseguente per i mazzi tribali come Vampiri, Elfi, Goblin e chi più ne ha più ne metta.

1) Emergent Ultimatum

Non poteva essere altrimenti ragazzi, Emergent Ultimatum finalmente esce dallo Standard. Dico così perché ultimamente contro Sultai Ultimatum era davvero invivibile e, come spesso è capitato negli ultimi anni, non è quasi mai positiva la presenza di carte come queste in Standard (anche Ugin ci saluterà presto) perché arrivare a sette mana non è così difficile e una volta giocata questa stregoneria molto difficilmente si perde. Probabilmente i mazzi che la giocavano dovranno accontentarsi di Professor Onyx e simili, ma speriamo di non rivedere per un po’ una carta di questo genere!

Conclusioni

Chi da tempo segue questa rubrica potrà confermare che raramente ho aspettato una rotazione più di questa e non vedo davvero l’ora perché negli ultimi mesi mi sono, ahimè, distaccato parecchio dallo Standard anche se sono sicuro che molto presto la situazione migliorerà. Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti! Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2021” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!

lotus valemagic l'adunanzamtg core set 2021MTG IKORIAMTG STANDARDMtg Standard 2022Mtg Standard Fall Rotation 2021Mtg TherosMTG THRONE OF ELDRAINE
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Glyph – Recensione
successivo
I giochi della settimana (16 – 22 Agosto)

Sponsor

Simili

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick? Final Fantasy #1

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: nuovi cambiamenti della banlist stravolgono completamente il formato Standard!

  • Magic L’Adunanza – Lotus Vale: vediamo insieme le migliori 10 carte di Magic: The Gathering—FINAL FANTASY!

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    eFootball celebra 30 anni con Pelé Epic e una pioggia di contenuti esclusivi

  • 3

    Death Stranding 2: la trovata geniale di un giocatore per portare più carico

  • 4

    Eriksholm – The Stolen Dream: in arrivo l’avventura stealth-strategica nella città in rivolta

  • 5
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 6

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 7

    Xbox Game Pass – Annunciate le aggiunte di Novembre

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo