Un saluto a tutti e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra rubrica Lotus Vale che sarà dedicata ancora una volta al nuovissimo set Innistrad Crimson Vow. La settimana scorsa avevamo compilato la lista delle 10 migliori sleepers dell’espansione e quindi quest’oggi chiuderemo il cerchio listando invece le dieci migliori carte in generale, siete pronti? Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, dove potrete inserire il nostro codice “NBG2021″ per ottenere il 10% di sconto. Bene, detto questo bando alle ciance e partiamo subito dalla posizione numero 10:
10) Abrade
Cominciamo a sorpresa la classifica di oggi con la prima e come vedrete non l’unica ristampa: Abrade è da sempre un ottima rimozione soprattutto grazie alla sua versatilità. Sin dalla sua uscita in Hour of Devastation nel 2017 questo istantaneo ha sempre trovato parecchio spazio perché avere una carta che al tempo stesso può gestire un artefatto e/o una creatura medio-piccola è spesso una manna dal cielo e non ci sono dubbi che sia una gradevole aggiunta allo standard. Torneranno sicuramente molto utili sia dalla sideboard che anche nel maindeck in alcuni casi.
9) Reclusive Taxidermist
Proseguiamo questa volta con una non comune che ha tutte le carte in regola per dire la sua e ricorda parecchio da vicino il caro vecchio Werebear che ai suoi tempi era una delle carte più importanti del fu archetipo UG Madness. L’orsetto citato costava sempre 2 e dava 1 mana verde tappandosi (questa nuova versione fornisce invece un mana di un qualsiasi colore) ma in compenso si trasformava in 4/4 quando si raggiungeva la soglia, cioè 7 o più carte nel cimitero. Nel nostro caso il requisito è più specifico visto che servono 4 o più creature ma considerando tutte le sinergie presenti attualmente con il cimitero non sembra per nulla difficile: questo è il motivo per cui penso che vedremo questa creatura parecchio spesso nei prossimi mesi.
8) Hopeful Initiate
Adoro questa carta, mi sembra davvero un ottimo drop a 1 per qualsiasi lista di mono white che possibilmente annoveri però molte creature (magari a costo 2) che abbiano una forza superiore alla sua. Per questo motivo Hopeful Initiate a dire il vero potrebbe comportarsi ancora meglio magari in un Boros con un tot di creature rapide ma al di là di questo sono curioso di sperimentare presto con questa creaturina che porta alla causa anche un altro effetto molto utile visto anche che non considera per la sua attivazione solo i suoi segnalini +1/+1 ma anche quelli delle altre creature.
7) Ascendant Packleader
Apprezzo molto questo trend di creature a costo 1 e anche questo lupetto non è per nulla male per mono green specialmente perché costa poco, picchia duro ed in più si potenzia facilmente (sia quando entra che successivamente) grazie alle magie (non necessariamente creature) che costino 4 o più. In standard la vedo davvero molto forte anche se naturalmente per sfruttarla al meglio è necessario bilanciare bene il mazzo in modo tale che pur mantenendo il tema aggressivo possa prevedere anche un buon numero di magie a costo 4: come per la posizione precedente senza dubbio una carta interessante.
6) Overcharged Amalgam
Alziamo l’asticella con questo orrore con flash che sacrificando una creatura quando entra è in grado di neutralizzare una magia o anche un’abilità attivata o triggerata. Il power level sicuramente è degno di nota ma il problema di questa carta è che è facilmente leggibile dal nostro avversario ed inoltre da un lato è un pezzo adatto per i mazzi di controllo, dall’altro richiede comunque delle creaturine da mangiare: non è la più semplice tra le carte da collocare con successo in un archetipo. Merita comunque la menzione per la sua forza, questo bisogna ammetterlo.
5) Sorin the Mirthless
Questo Sorin sembra davvero molto potente perché fa tutto ciò che si chiede ad un viandante dimensionale: si difende bene, fa pescare (anche se pagando vite in base al costo della carta da rivelare) e ha anche una ultimate che se non chiude la partita poco ci manca. Non sorprende quindi che stia già trovando parecchio spazio in diverse liste midrange come specialmente Jund in Historic quindi se siete fan di questo genere di carte procuratevene qualcuno di questi Sorin che sicuramente avrete modo di sfruttarli molto presto se non subito a dire il vero.
4) Voice of the Blessed
Forse vi sembrerà esagerato mettere questo 2/2 alla posizione numero 4 ma il fatto è che Selesnya Lifegain è al momento probabilmente il mazzo più forte in Historic e questo genere di carta (anche in versione mono bianche a dire il vero) è davvero semplice da collocare visto che è perfetta per quel genere di archetipi. Come potete leggere ed intuire è davvero facile ingrossarla a dismisura specialmente in combo con le varie carte che replicano l’effetto di Soul Warden quindi a parte il doppio costo bianco non c’è davvero nulla di cui lamentarsi di questa carta: un must e una delle migliori carte del set.
3) Manaform Hellkite
Sono solo io o questa carta è davvero sbroccata? Iniziamo il podio con questo 4/4 a costo 4 volante che ogni volta che giochiamo una magia non creatura crea un suo compare drago X/X rapido fino alla fine del turno. La sua debolezza è che per usare bene il suo devastante effetto verosimilmente dovremo stappare con lui vivo però è altresì vero che se succede questo volante è in grado di fare disastri clamorosi: anche perché la sua trigger può partire anche più volte e sembra un’inclusione naturale in qualsiasi Izzet o Grixis con diverse magie non creatura. Forse mi faccio prendere un po’ troppo dall’hype ma credo che ne vedremo la vedremo protagonista.
2) Hullbreaker Horror
Medaglia d’argento per la vera sorpresa dell’espansione, questo Hullbreaker Horror ha dimostrato nelle prime settimane di essere una forza con la quale tutti o quasi i giocatori di Standard dovranno fare presto i conti: attualmente è la migliore finisher per i mazzi di controllo senza se e senza ma. Forse starò esagerando ma era dai tempi di Torrential Gearhulk che i mazzi come Azorius Control non avevano a disposizione una creatura simile che oltretutto è anche devastante nel mirror (essendo impossibile da neutralizzare). Sicuramente rispetto al suo predecessore citato costa addirittura sette mana e non sei ma ha la possibilità di attivare Remand a comando o in alternativa Boomerang ogni volta che giochiamo una magia avendo lei in campo! Nulla da dire l’effetto è davvero impressionante e vi consiglio caldamente di conservare su Arena per lei un paio di Wildcards rare.
1) Thalia, Guardian of Thraben
Dicevamo prima delle ristampe ed infatti eccoci qua: Thalia Guardian of Thraben si porta a casa meritatamente la posizione numero 1 e chi ha mai giocato o affrontato questa carta immagino che sappia bene quanto potente sia; devo ammettere onestamente che mi sorprende molto che l’abbiano aggiunta allo standard visto che pur essendo leggendaria è davvero potente in qualsiasi lista di mono white che sia Humans o meno. Naturalmente non dovete assolutamente giocarla se non prevedete solo creature nella vostra lista ma detto questo con il meta giusto questo 2/1 può dominare considerando anche che grazie a First Strike se la cava molto bene in combat, posizione numero 1 meritatissima questo è poco ma sicuro.
Conclusioni
Cavolo se è stata dura compilare questa classifica! Infatti sono rimaste fuori per un pelo davvero tante carte forti come l’intero ciclo dei Cemetery oppure le varie carte multicolori potenti come la nuova Kaya o Olivia. Lascio spazio a voi comunque, cosa ne dite? Siete d’accordo con le varie posizioni o avevate in mente altre carte? Fatemelo sapere nei commenti! Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove potrete utilizzare il codice “NBG2020” per avere il 10% di sconto senza dimenticare che per con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Lotus Vale, sempre e solo su natural born gamers.it!