Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 14)

a cura di Michele Nocci 28 Maggio 2023
a cura di Michele Nocci 28 Maggio 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
426

Qualsiasi cosa succede amici bisogna sempre credere nel cuore delle carte! Ben ritrovati sulla pagine della nostra rubrica Necrovalley dedicata al mondo di Yu-Gi-Oh! ed in particolare di Master Duel. La settimana scorsa avevamo parlato per la prima volta del bellissimo formato Speed Duel– non abbiate paura, presto ne riparleremo- mentre quest’oggi vedremo insieme 5 liste che hanno fatto bene in rete negli ultimi sette giorni. Come al solito cercheremo di dare spazio a mazzi che sono un misto di competitività e divertimento/originalità per cercare di soddisfare sia i giocatori che hanno come unico obiettivo quello di scalare le classifiche sia quelli che invece vogliono solo spassarsela. Se volete un consiglio infatti non fatevi prendere troppo dalla frenesia di far salire il ranking, pensate per prima cosa a giocare un mazzo che vi diverta! Vi raccomando anche di farmi sapere quale di questi mazzi vi è piaciuto di più nei commenti e soprattutto il motivo di tale scelta. Prima di cominciare però vi ricordo che potete trovare tutto quello che vi serve su Magic, Yu-Gi-Oh! e tanto altro sul sito di Fantasia Store, ma proseguiamo pure questa Necrovalley con il primo dei mazzi di oggi che andremo ad analizzare brevemente uno ad uno:

1) Blue-Eyes

Necrovalley

Ormai mi conoscete e sono da sempre un grandissimo fan di Blue-Eyes White Dragon quindi va da sé che non potevo non includerlo in questa Necrovalley. In questa lista com’è normale che sia sono inclusi diversi altri mostriciattoli di livello 8 facili da evocare in modo tale da richiamare facilmente un Xyz di pari livello dall’Extra Deck. Cercate solo di scegliere bene quale perché può essere determinante per vincere la partita e state tranquilli perché Seto Kaiba sarà con voi!

2) Railway 

Necrovalley

Oh a proposito di mostri giganteschi. Railway è sicuramente un altro archetipo che adoro, soprattutto perché è molto lineare: l’obiettivo è contrastare i piani del nostro avversario nei primissimi turni in particolar modo distruggendo le sue magie e trappole per poi evocare due mostri di livello 8 in campo il prima possibile passando così al miglior mostro xyz disponibile al momento. Non è neanche così difficile da giocare quindi lo consiglio davvero a chi vuole divertirsi a sopraffare l’avversario con turni davvero insensati!

3) Traptrix 

Necrovalley

Traptrix è uno dei migliori mazzi di controllo possibili da giocare su Master Duel e pensate che è anche il deck che detiene il record-almeno tra tutti quelli che ho sempre visto negli ultimi anni-del maggior numero di vittorie consecutive conseguite con addirittura 18 partite vinte di fila! Non gioca tantissimi mostri, ma quelli che annovera tra le sue fila permettono di cercare dal mazzo le carte trappola che sono il vero core di questa lista: l’obiettivo infatti è quello di giocarne il più possibile tenendo sotto controllo il nostro avversario. Tra la magia Dimensional Fissure e altre carte viola quali Solemn Judgement, Bottomless Trap Hole e Infinite Impermanence-giusto per citarne alcune- non dovrebbe essere troppo difficile guadagnare il controllo del campo e chiudere i giochi. Tenete però conto che a mio parere si tratta di uno degli archetipi più difficili da giocare quindi mi raccomando fate molta pratica. Se volete un consiglio tecnico cercate di usare con parsimonia i vostri effetti Negate perché una Harpie’s Feather Duster ben piazzata ad esempio rovinerebbe in un solo colpo i vostri piani!

4) Cyber Dragon

Necrovalley

Anche Cyber Dragon è un altro archetipo classico e sono convinto che buona parte di voi lettori lo conosca bene, soprattutto se avete visto la seconda serie dell’anime. Questa lista in particolare punta molto sui mostri di livello 5 ed infatti a parte ovviamente la carta che dà il nome al mazzo ne gioca diversi altri piuttosto semplici da evocare: Solar Wind Jammer, Red Hared Hasty Horse, Galaxy Soldier  e Gizmek Yata, the Gleaming Vanguard ci consentono infatti di richiamare dall’Extra Deck un mostro xyz di pari livello con grande facilità. Questo grazie anche alle tre copie dell’immancabile Machine Duplication per un deck davvero molto compatto ed efficiente, da provare sicuramente se siete fan di queste potenti macchine.

5) Ghoti

Necrovalley

Chiudiamo la rassegna della Necrovalley di oggi con un archetipo che non avevamo mai visto prima: stiamo parlando di Ghoti, un deck che si basa su una serie di piccoli mostri tuner dell’elemento acqua che si riescono ad evocare facilmente semplicemente bandendoli dalla mano o dal gioco quando sono in campo. Davvero niente male, soprattutto dando un’occhiata alla discreta batteria di mostri Synchro nell’Extra Deck!

Conclusioni

Con questo abbiamo concluso le liste di oggi: abbiamo visto devo dire una bella rassegna di archetipi tra cui personalmente ho apprezzato molto Blue-Eyes e Traptrix da bravo inguaribile nostalgico e da fan dei mazzi di controllo quale sono. Per il resto fatemi comunque sapere la vostra nei commenti qui sotto, quale lista tra queste 5 vi ispira di più? Quale monterete su Master Duel? Per oggi è tutto ma prima di lasciarvi vi raccomando nuovamente di controllare il sito Fantasia Store dove con acquisti uguali o superiori a 49€ non ci saranno spese di spedizione. Detto questo non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima puntata della nostra Necrovalley, sempre e solo su natural born gamers.it!

KonamiMaster DuelMaster Duel 5 listsnecrovalleyyu-gi-oh! gioco di carte collezionabiliyu-gi-oh! Master Duel Lists
Michele Nocci

Dopo la classica infanzia con il gameboy in mano sono passato prima al PC e poi alla cara vecchia ps1 di mamma Sony iniziando a giocare seriamente con pietre miliari come ff7, Diablo 1 e Mgs. Ho sempre amato i gdr e la loro complessità ruolistica/strategica, senza contare i giochi di carte ma ho più tardi ampliato i miei orizzonti giocando molti survival horror, souls-like e avventure grafiche. L'importante è considerare e analizzare un gioco a 360 gradi, sempre e comunque!

precedente
Front Mission 2 Remake rinviato
successivo
Zelda Tears of the Kingdom: dove trovare i vestiti resistenti al freddo

Sponsor

Simili

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme a nuove interessanti carte!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: la Konami lancerà il prossimo anno un nuovo interessantissimo formato!

  • Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 51)

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    From Zero To Hero: la rivoluzione italiana del coaching su League of Legends

  • 3

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme a nuove interessanti carte!

  • 4

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 5

    Unicorn Overlord – Hud Review

  • 6

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick TTO #1

  • 7

    Fc 26: quando inizia la week end league?

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo