Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Flashback Pop: 1989 – Cinema, Videogiochi e Musica

a cura di Alberto Manuel Pongitore 19 Novembre 2023
a cura di Alberto Manuel Pongitore 19 Novembre 2023
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
382

Benvenuti, nostalgici amanti della cultura pop! Oggi vi portiamo indietro nel tempo, esattamente nel 1989, un anno che ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento. Siete pronti per un viaggio emozionante nel passato? Allacciate le cinture!

🎬 Batman: Un Capolavoro Cinematografico

Il 1989 è stato un anno memorabile per il cinema, con “Batman” di Tim Burton che ha spazzato via ogni record. Questo non era solo un film di successo; era una vera e propria opera d’arte che ha ridefinito il genere dei supereroi. Con un’estetica gotica e un tono più oscuro, il film ha offerto una nuova interpretazione del personaggio di Batman, lontana dalle versioni precedenti più leggere. La performance di Michael Keaton come Batman e quella di Jack Nicholson nel ruolo del Joker sono entrate nella storia del cinema, incarnando la dualità tra eroismo e follia. Il film non solo ha entusiasmato il pubblico di tutto il mondo, ma ha anche ispirato una nuova generazione di film di supereroi, ponendosi come un punto di riferimento per tutto il genere.

Una delle battute più iconiche del film: “Io sono Batman!” pronunciata da Michael Keaton. Questa frase ha aiutato a definire il personaggio di Batman come una figura oscura e misteriosa.

Batman (film 1989) TRAILER ITALIANO

🕹 Tetris su Gameboy: La Rivoluzione dei Videogiochi Portatili

E ora, entriamo nel cuore del 1989, l’anno in cui “Tetris” è sbarcato su Game Boy, segnando una rivoluzione nel mondo dei videogiochi. Questo gioco di puzzle, con la sua semplicità ingannevole e il gameplay coinvolgente, ha creato un fenomeno globale. Ma cosa ha reso “Tetris” così speciale?

Primo, la sua portabilità. Grazie al Game Boy, “Tetris” poteva essere giocato ovunque, rendendolo un passatempo perfetto per viaggi e pause. Secondo, la sua universalità. Con regole semplici ma una sfida che cresceva con il giocatore, “Tetris” ha attratto un pubblico vasto e diversificato, dai bambini agli adulti.

Ma non era solo un gioco. “Tetris” ha avuto un impatto culturale immenso. Ha introdotto molte persone al mondo dei videogiochi, dimostrando che questi potevano essere più di semplici passatempi: potevano essere esperienze coinvolgenti che stimolavano la mente. Inoltre, ha ispirato numerosi giochi successivi, consolidando il genere dei puzzle e contribuendo a definire l’intrattenimento mobile come lo conosciamo oggi.

Il New York Times descrisse “Tetris” come “ipnoticamente semplice, ma infinitamente complesso” – una descrizione che cattura perfettamente la natura del gioco.

Tetris (Game Boy) Playthrough - NintendoComplete

🎶 Michael Jackson: La Magia di “Smooth Criminal”

E che dire della musica del 1989? Questo è stato l’anno di “Smooth Criminal” di Michael Jackson, una canzone che ha lasciato il segno nell’industria musicale. Con il suo ritmo coinvolgente e il video musicale rivoluzionario, “Smooth Criminal” ha dimostrato ancora una volta il genio di Michael Jackson. La canzone, parte dell’album “Bad”, ha catturato l’attenzione di tutto il mondo con la sua miscela unica di pop, rock e funk, e il video ha introdotto nuove tecniche di danza e cinematografia.

La mossa “antigravity lean” di Michael Jackson, dove si inclina in avanti con un angolo impossibile, è diventata una delle scene più riconoscibili e iconiche nella storia della musica pop.

Michael Jackson - Smooth Criminal (Official Video)

Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
Yu-Gi-Oh! Necrovalley: altro giro altre carte nuove da commentare insieme
successivo
Videogame di basket: tutti i principali titoli del 2023

Sponsor

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: diamo un’occhiata insieme a nuove interessanti carte!

  • 3

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: What’s the pick TTO #1

  • 4

    Unicorn Overlord – Hud Review

  • 5

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 6

    Fc 26: quando inizia la week end league?

  • 7

    Fc 26: conviene comprare la ultimate edition?

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo