L’edizione 2022 dei The Game Awards è stata consegnata agli archivi nel corso della notte, e come sempre l’evento presentato da Geoff Keighley ha visto le premiazioni delle diverse categorie, ma ci sono stati anche diversi annunci, sia per quanto riguarda titoli già noti, ma anche alcuni giochi che sono stati rivelati per la prima volta durante la kermesse.
Di solito, per questi eventi, siamo soliti fornirvi un recap quasi in tempo reale, ma dati gli orari improbabili e anche e soprattutto la lunghezza dell’evento (nonostante anche la promessa di uno show più corto fatta nei giorni scorsi), abbiamo deciso di optare per un lungo articolo riassuntivo, con tutti i vincitori dei premi ma anche i trailer di quanto annunciato nel corso della serata.
I vincitori degli Awards
Nelle diverse categorie c’erano sicuramente diversi titoli molto attesi, che già si sapeva avrebbero fatto incetta di premi, lottando soprattutto per ottenere l’ambito premio di GOTY: parliamo sicuramente di Elden Ring e God Of War Ragnarok. Come previsto, le due produzioni hanno dominato nelle categorie dove erano nominati, ma alla fine è stato l’ultimo lavoro di From Software a portarsi a casa il premio, pareggiando dunque quanto ottenuto sempre dalla casa nipponica nel 2019 con Sekiro Shadows Die Twice.
Onde evitare di dilungarci troppo, qui vi forniamo la lista completa dei vincitori dei The Game Awards 2022:
- Game of the Year: Elden Ring
- Miglior Game Direction: Elden Ring
- Miglior comparto narrativo: God of War Ragnarok
- Miglior colonna sonora: God of War Ragnarok
- Mlgior Audio Design: God of War Ragnarok
- Migliore performance: Christopher Judge (Kratos in God of War Ragnarok)
- Games for Impact: As Dusk Falls
- Miglior titolo “Ongoing”: Final Fantasy XIV
- Miglior Indie: Stray
- Miglior Mobile Game: Marvel Snap
- Miglior titolo con supporto della community: Final Fantasy XIV
- Innovazione nell’accessibilità: God of War Ragnarok
- Miglior titolo VR/AR: Moss: Book II
- Miglior Action Game: Bayonetta 3
- Miglior Action/Adventure: God of War Ragnarok
- Miglior Role-Playing Game: Elden Ring
- Miglior Fighting Game: Multiversus
- Miglior Family Game: Kirby and the Forgotten Land
- Miglior Sim/Strategy Game: Mario + Rabbids Sparks of Hope
- Miglior Sports/Racing Game: Gran Turismo 7
- Miglior Multiplayer Game: Splatoon 3
- Content Creator of the Year: Luigi
- Miglior titolo indie di debutto: Stray
- Miglior adattamento: Arcane: League of Legends
- Titolo più atteso: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
- Miglior eSports Game: Valorant
Come possiamo vedere il titolo che ha portato a casa più premi è God Of War Ragnarok, che ha conquistato sei statuette, pur mancando come detto quella di gioco dell’anno. A seguire, per numero di premi, c’è Elden Ring, seguito da Stray e Final Fantasy XIV, che hanno invece guadagnato due statuette. Qualche sorpresa non è sicuramente mancata, come ad esempio la vittoria, nella categoria sport/racing games, di Gran Turismo 7, che ha battuto la concorrenza di F1 2022, NBA 2K23, nonostante il fatto che l’esclusiva Sony abbia ricevuto molte critiche al lancio.
Gli annunci
Come da tradizione per i The Game Awards, tra un premio e l’altro sono arrivati tantissimi annunci, con trailer, interventi degli sviluppatori sul palco, e anche qualche bella sorpresa. In questa sede vi andremo a riassumere solo gli annunci più rilevanti, ma per chi volesse andare a recuperare la trasmissione per intero, la troverete in fondo a questo nostro articolo.
Il primo annuncio che va sicuramente segnalato è quello che riguarda Returnal, ma anche e soprattutto The Last Of Us Parte I, che sono stati annunciati in arrivo su PC. Il primo non ha ancora un periodo di uscita definito, ma comunque arriverà entro il 2023, mentre invece il secondo arriverà il prossimo 3 Marzo 2023.
Altro annuncio molto interessante riguarda Horizon Forbidden West, con l’annuncio del DLC Burning Shores, in arrivo il prossimo 19 Aprile 2023, ma solo su PS5, escludendo di fatto la versione PS4. Sempre legato al mondo della serie Guerrilla Games, è il nuovo trailer di Horizon Call Of The Mountain, che sarà uno dei titoli di lancio di PS VR 2.
Nel corso della serata è però arrivato anche il primo trailer di Star Wars Jedi Survivor, il sequel dell’acclamato Fallen Order, sviluppato da Respawn. Nel trailer sono state le nuove abilità del protagonista Cal, ma anche e soprattutto l’annuncio della data di uscita, che è stata fissata al prossimo 17 Marzo 2023 su PC, PS5 e Xbox Series X | S.
Altro titolo molto atteso è stato sicuramente Street Fighter 6, con un trailer nuovo di zecca rilasciato da Capcom che ha mostrato alcune sequenze di gameplay, ma soprattutto ha svelato la data di uscita, che era stata leakata a qualche ora dall’evento, fissata per il prossimo 2 Giugno 2023 su PC, PS5 e Xbox Series X | S.
Un annuncio parecchio inatteso ma che ha fatto la felicità di molti è quello legato ad Hades II, sequel diretto dell’ottimo roguelike ambientato nella mitologia greca di Supergiant, che però al momento è sprovvisto di data di uscita, ma lo studio ha promesso novità nel corso del prossimo anno.
Altro titolo inatteso è Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon, che fungerà da prequel alla serie di PlatinumGames. Il titolo sarà una esclusiva Nintendo Switch e arriverà il prossimo 17 Marzo.
Nel corso della serata è arrivato anche il nuovo trailer di Suicide Squad: Kill The Justice League. In questo nuovo filmato della produzione Rocksteady ampissimo spazio è stato dato a Batman, che sarà interpretato, nella sua versione inglese, da Kevin Conroy, la storica voce di Batman, che è recentemente scomparso, e lo studio ha tributato un lungo video al doppiatore. Il titolo arriverà il prossimo 26 Maggio 2023 su PC, PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X | S.
Durante l’evento è arrivato però anche l’annuncio di Death Stranding 2, il nuovo titolo di Kojima Productions in esclusiva PS5. A dare la notizia è stato lo stesso Hideo Kojima, apparso durante lo show, dando quindi la conferma definitiva di quanto aveva dichiarato Norman Reedus, che tornerà nei panni di Sam Porter Bridges.
Un altro annuncio che ha fatto saltare il pubblico è stato quello della data di uscita di Diablo IV. Il nuovo titolo della serie targata Blizzard è infatti previsto in arrivo per il prossimo 6 Giugno 2023 su PC, PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X | S.
Annunciato qualche ora prima dei The Game Awards, è stato mostrato anche il nuovo Crash Team Rumble, che si andrà a porre come il sequel spirituale di Crash Bash, il famoso titolo multiplayer che fu tra i più acclamati titoli della generazione della prima PlayStation. Il titolo arriverà nel corso del 2023 su PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X | S.
Altro trailer molto atteso è stato quello di Tekken 8, che si è mostrato con un filmato dedicato al gameplay ma anche alla storia del nuovo capitolo della serie picchiaduro di Bandai Namco. Il titolo è in arrivo su PC, PS5 e Xbox Series X | S, anche se non è stata annunciata una data di uscita, nonostante nei giorni scorsi erano circolate voci di un rilascio fissato per il prossimo 8 Agosto.
Tra gli ultimi annunci da segnalare troviamo Crime Boss: Rockay City, che sicuramente si porta a casa il premio di “titolo con il trailer più trash della serata”. In questo FPS dalle atmosfere legate a GTA Vice City ma anche a dei veri e propri cult come Miami Vice, ci muoveremo in una città dove dovremo creare il nostro impero criminale. La cosa più degna di nota è la presenza di un cast di attori molto noti, come Michael Madsen, Vanilla Ice, Danny Trejo ma soprattutto Chuck Norris che sì, anche in questo trailer ha tirato uno dei suoi storici calci rotanti. Il titolo arriverà su PC, PS5 e Xbox Series X | S a partire dal prossimo 28 Marzo 2023.
Un altro trailer molto interessante è quello che ci ha mostrato le prime immagini di gameplay di Phantom Liberty, il prossimo DLC di Cyberpunk 2077. Come annunciato, l’espansione ci porterà in un nuovo distretto di Night City, in una storia a tema spy-thriller. La notizia vera però riguarda la presenza di nuovi personaggi, tra cui un agente della NCPD interpretato niente meno che da Idris Elba, che ha lanciato anche un messaggio ai fan. Il DLC arriverà nel corso del 2023 su PC, PS5 e Xbox Series X | S.
Abbiamo detto che From Software si è portata a casa la statuetta del GOTY con Elden Ring, ma lo studio giapponese è stato protagonista anche con l’annuncio di Armored Core VI: Fires Of Rubicon, nuovo capitolo della serie action con i mecha, che arriverà nel corso del 2023 su PC, PS4, Xbox One, PS5 e Xbox Series X | S.
A chiudere però l’evento è stato però Final Fantasy XVI, come annunciato pochi giorni fa dalla stessa Square Enix. Il nuovo capitolo della serie si è mostrato con un nuovo, spettacolare trailer, dove sono stati presentati alcuni elementi della trama, che sarà incentrata sulla vendetta personale del nostro protagonista, ma anche su diversi elementi di gameplay, come ad esempio le invocazioni. Il vero colpo però è stato l’annuncio della data di uscita, che è stata fissata per il prossimo 22 Giugno 2023 su PC e PS5 ( e dopo sei mesi arriverà su Xbox).
Insomma, anche quest’anno sono arrivate diverse novità interessanti nel corso dei The Game Awards 2022. Avete seguito l’evento? Quali sono state le cose che vi hanno colpito di più? Diteci la vostra nei commenti!