Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

RetroTab – Resident Evil

a cura di Alberto Manuel Pongitore 23 Marzo 2024
a cura di Alberto Manuel Pongitore 23 Marzo 2024
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
463

Benvenuti a RetroTab, rubrica dedicata al retrogaming! In ogni puntata troverete un gioco rimasto nei cuori degli appassionati, di qualsiasi genere o piattaforma. Non si tratta di una recensione, ma soltanto il gioco in una sintesi di pochissime righe, accompagnato da qualche info e, per venire subito al sodo, i pro ed i contro più il voto finale, tenendo conto di ciò che offrì all’epoca della sua uscita e senza alcun confronto con gli standard di oggi. Una scheda facile e veloce da leggere, per ricordare questo ed altri giochi passati alla storia ma non solo, anche altri rimasti nel dimenticatoio!

Resident Evil

Una missione di soccorso si trasforma in un incubo terrificante. I protagonisti si ritrovano all’interno di una villa, infestata da zombi e creature di ogni genere, in cui devono risolvere enigmi e scoprire i terribili segreti che hanno portato all’infezione virale.

Resident Evil è considerato il capostipite dei survival horror, grazie a tanti elementi ben amargamati tra di loro: gameplay pieno d’azione, nemici ed altri elementi horror, chiavi da trovare ed enigmi da risolvere, diversi ambienti al chiuso da esplorare, trama piena di mistero e suspance fino all’ultimo, due protagonisti tra cui scegliere con un diverso cammino per ciascuno.

Genere: Survival Horror

Anno d’uscita in Europa: 1996

Sequel: Resident Evil 2

Naturalborngamers.it
  • VOTO
    9
Pro
  • Ottimo misto di trama, azione ed esplorazione
  • Grafica 3d e dialoghi parlati incredibili per l'epoca
  • Tantissimi ambienti da esplorare, con un'atmosfera perfettamente riuscita
  • Due protagonisti tra cui scegliere, con percorsi diversificati
  • Soundtrack immersiva, con alcune tracce perfettamente azzeccate per le ambientazioni
  • Finale congeniale alla creazione di un'intera saga
Contro
  • A volte i caricamenti nel passaggio ad una nuova stanza risultavano fastidiosi
  • Salvare la partita tramite inchiostro e macchine da scrivere risultava un po' scomodo
9.0

Resident EvilResident EvilResident EvilResident EvilResident EvilResident EvilResident Evil

Longplay of Resident Evil (1996)

Potrebbe interessarti:

 

Recensione di Resident Evil 4 (Remake)

 

Recensione di Dawn of Fear

 

Recensione di Daymare 1994 Sandcastle

 

Recensione di Dead Island 2

 

Resident Evil: Memorie di Villa Spencer

 

Pagina Capcom di Resident Evil

survival horror
Alberto Manuel Pongitore

Gamer fin dall'età di 8 anni, gli piacciono un po' tutti i generi videoludici tra i quali predilige metroidvania, survival horror, rpg e VR. Ama collezionare edizioni fisiche e fatica a limitarsi dallo shopping sfrenato, riuscendo a comprare oltre 10 giochi nello stesso ordine. Segue diverse piattaforme con preferenza Sony e Nintendo, ed è particolarmente attento anche al mondo indie. Crede in NBG come fonte seria e professionale sul gaming, e cerca sempre il lato positivo di ogni produzione videoludica.

precedente
eFootball 2024: come funzionano i bonus di “aggiunta posizione”
successivo
Contra Operation Galuga – Recensione

Sponsor

Simili

  • 7.0

    The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me – Recensione

  • Dead Island 2, noto insider svela periodo reveal e nuove info

  • 8.0

    Song of Horror – Recensione

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    Anno 117: Pax Romana, disponibile una demo a tempo limitato

  • 3

    Yu-Gi-Oh! Necrovalley: liste della settimana su Master Duel (parte 50)

  • 4

    Returnal si aggiorna alla versione 1.003.001

  • 5

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 6

    FromZeroToHero.io: nasce in italia la prima piattaforma con AI per migliorare negli esport

  • 7

    Meta Quest 3: come posso usarlo?

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo