Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Spider-Man: No Way Home – Ecco quante sono e di cosa parlano le scene post-credit

a cura di Riccardo Ferrari 14 Dicembre 2021
a cura di Riccardo Ferrari 14 Dicembre 2021
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
1,2K

Siamo ancora in balia dell’anteprima stampa di Spider-Man: No Way Home e stiamo scrivendo la recensione di uno dei film più attesi dell’anno.

Dopo aver visionato per intero le circa due ore e trenta di film possiamo anche svelarvi la quantità e di cosa parlano le scene dopo i titoli di coda. Ovviamente ci saranno degli enormi spoiler, quindi vi invito a non continuare la lettura se non volete alcuna anticipazione.

Le scene post-credit sono due, una dopo la prima serie di titoli di coda che ha come colonna sonora “Three is a Magic Number” ed una conclusiva dopo tutti credits.

La prima e più breve scena si riallaccia al filmato dopo i titoli di coda visto in Venom: La Furia di Carnage. Si può vedere Eddie Brock (interpretato da Tom Hardy) in un bar che parlotta con Venom. Le due personalità discutono di ciò che hanno appreso alla fine del “loro film”, ovvero l’esistenza di un altro universo con Uomo Ragno annesso. Dopo pochi istanti però, come il resto dei villain presente nel film Marvel, anche Eddie viene rimandato nel suo universo. In questo momento delle cellule del simbionte si staccano dal corpo di Eddie e restano in quel bar, un segnale di un, ormai possibilissimo, incontro tra (a questo punto un nuovo) Venom e Spider-Man.

Per quanto riguarda invece il secondo filmato, devo dirvi che non si tratta di una vera e propria scena post-credit tradizionale, visto che gli spettatori potranno gustarsi il nuovo e inedito trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il secondo film dei Marvel Studios con protagonista lo Stregone Supremo.

Possiamo quindi considerarla come una scena extra che permette di intravedere le folli conseguenze dell’incantesimo di Strange sul Multi-Verso che scopriremo a maggio 2022, quando la pellicola con Benedict Cumberbatch approderà nelle sale cinematografiche.

L’hype generato dalla pellicola diretta da Jon Watts è paragonabile soltanto a quello fatto registrare da Avengers: Endgame, secondo voi riuscirà a reggere il confronto? La nostra recensione di Spider-Man: No Way Home arriverà tra pochissime ore ma nel frattempo vi ricordo che il film sarà disponibile da domani, 15 dicembre 2021, solamente al cinema.

Sinossi ufficiale: Per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, viene rivelata l’identità del nostro amichevole eroe di quartiere, ponendo le sue responsabilità da supereroe in conflitto con la sua vita quotidiana e mettendo a rischio coloro a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto del Dottor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo apre uno squarcio nel loro mondo, liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello del Multiverso.

DisneymarvelMarvel StudiosSpider-ManSpider-Man: No Way Home
Riccardo Ferrari

Sono nato con un joypad della prima PlayStation in mano e sono cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ho mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema e le serie tv.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Xbox Gamepass e Gamepass PC – Annunciati i Titoli della Seconda Metà di Dicembre 2021
successivo
Spider-Man No Way Home – Recensione

Sponsor

Simili

  • Novità di Luglio su Disney+: Serie, Film e Finali di Stagione

  • Marvel Spider-Man 2, grande successo secondo la stampa italiana

  • Disney Illusion Island – HUDReview

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3
    8.3

    TMNT Splintered Fate – Recensione

  • 4

    Abandoned – Annunciata La Nuova Esclusiva PlayStation 5

  • 5

    Dead Island 2: dove trovare e aprire la chiave della cassaforte di Curtis

  • 6

    Riders Republic si mostra in un nuovo trailer, beta estesa

  • 7

    Oblivion Remastered: dove trovare più grimaldelli

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo