Naturalborngamers.it
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

Projection: First Light – Recensione: un storia di luci ed ombre

a cura di Riccardo Ferrari 23 Febbraio 2022
a cura di Riccardo Ferrari 23 Febbraio 2022
Condividi 0FacebookWhatsappTelegram
2,3K

Projection: First Light è un gioco platform a scorrimento laterale sviluppato da Shadowplay Studios e pubblicato da Blowfish Studios, è ormai da disponibile su console e PC ma sono riuscito a recuperarlo grazie all’immenso catalogo di Apple Arcade. In questa avventura interpretate Greta, una ragazzina-burattino, mentre inizia il suo viaggio alla scoperta di se stessa dopo essere scappata di casa.

Viaggerete in Indonesia, Cina, Turchia e Inghilterra durante il corso della storia. Ogni luogo che visiterete avrà i suoi personaggi unici con cui potrete interagire. Questi personaggi vi guideranno attraverso i livelli e attraverso il vostro percorso personale, poiché vi daranno consigli per la vostra situazione, i problemi e le sensazioni che state provando.

Tutto questo, però, viene raccontato senza l’uso delle parole. Invece, Projection fa un buon lavoro nel dipanare la sua storia mostrandovi cosa succede man mano che procede. È come cercare di comunicare con qualcuno che parla una lingua diversa, avrete molti momenti del tipo “Oh, ho capito” mentre giocherete a questo particolare indie.

Il comparto artistico dell’opera è una delle sue migliori caratteristiche. La musica e i suoni sono eccellenti e vi fanno sentire come se foste in un altro mondo, un pianeta di marionette e di ombre. A proposito di ombre, sono stupende. Ogni personaggio, luogo e oggetto che incontrate è ricco di dettagli.

Sebbene sia un gioco in 2D, i luoghi che visitate hanno un senso di profondità che vi sembrerà che il mondo sia molto più grande di quanto pensate. Combinate il tutto con la musica e vi sentirete persino nervosi mentre passate a un’altra sezione come se stesse per accadere qualcosa di grande. E accadrà, dovete solo essere pazienti.

A proposito di pazienza, vi servirà per imparare a giocare a questo gioco. Projection: First Light è un gioco semplice: basta andare dal punto A al punto B, risolvere enigmi e ottenere alcune farfalle come oggetti collezionabili lungo il percorso.

Il problema è che i controlli non sono i migliori quando si utilizza lo schermo del vostro dispositivo. Per controllare Greta, dovete scorrere a sinistra o a destra per muovervi e in alto per saltare. Sebbene si tratti di controlli semplici, non sono così reattivi e potreste saltare in avanti facendovi perdere i vostri progressi o addirittura affogare.

Il problema più grande è la luce. Vedete, non siete soli in questo viaggio. Avete una sfera di luce con voi che vi aiuterà a proiettare ombre per risolvere enigmi e progredire. I puzzle sono per lo più semplici e persino intelligenti, anche se possono diventare ripetitivi. Tuttavia, ci vuole tempo per abituarsi alla luce e imparare come funziona. Dopo aver imparato a usare le ombre, il gioco diventa più semplice e meno frustrante.

Tuttavia, ci sono alcune interazioni in cui la sfera di luce diventa davvero fastidiosa. Ad esempio, se volete salire, dovete proiettare un’ombra sotto Greta. Quando lo fate, il piccolo burattino sale, il che fa salire lo schermo, che fa salire la sfera di luce, che fa scomparire l’ombra, che fa scendere Greta. Quindi finite dove avete iniziato o addirittura più in basso.

Nonostante i controlli non proprio precisi, Projection: First Light è un gioco che vale la pena giocare. I suoi splendidi paesaggi, la buona musica e la simpatica storia senza parole superano i fastidiosi controlli e le interazioni con ombre e oggetti diversi. Potreste anche smettere di giocare a causa dei suoi controlli e interazioni, ma il gioco è così accattivante che vi spingerà a vedere come finisce. Come sempre vi ricordiamo che si tratta di un indie disponibile su dispositivi mobili esclusivamente come parte di Apple Arcade, un servizio di abbonamento premium di Apple. Senza essere abbonati ad Apple Arcade, non potete scaricare e giocare a questo gioco.

Projection: First Light - Recensione: un storia di luci ed ombre

Projection: First Light - Recensione: un storia di luci ed ombre

Naturalborngamers.it
  • Voto Finale
    7.2
Pro
  • Storia ben rappresentata
  • Comparto artistico sublime
  • Colonna sonora e suoni d'atmosfera
Contro
  • Controlli imprecisi
  • Fin troppo semplice
7.2
Appleapple arcadeProjection: First LightShadowplay Studios
Riccardo Ferrari

Sono nato con un joypad della prima PlayStation in mano e sono cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ho mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema e le serie tv.

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

precedente
Total Football – Nuovo gioco di calcio proveniente dalla Cina
successivo
PlayStation Plus, svelati i titoli di Marzo 2022

Sponsor

Simili

  • Football Manager 2024 arriverà anche su Apple Arcade

  • Game Freak: tra Pocket Card Jockey: Ride On e il futuro oltre i Pokemon

  • Air Twister dimostra che genio e follia vanno di pari passo – Apple Arcade

I più letti

  • 1

    Going Medieval – prova dell’Early Access

  • 2

    The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti e le combinazioni – Guida –

  • 3

    Meta Quest 3: come posso usarlo?

  • 4

    Magic L’Adunanza – Lotus Vale: è già tempo di guardare nuovi spoiler!

  • 5

    Dying Light 2 – Rilasciato il Diario degli Sviluppatori del mese di Marzo

  • 6

    Xbox Game Pass – Annunciate le aggiunte di Novembre

  • 7

    Little Nightmares II a quota 1 milione di copie vendute

Seguici

ricevendo le notifiche

Le migliori guide

  • Disney Dreamlight Valley: tutti gli ingredienti per le ricette [Guida]

  • Disney Dreamlight Valley: come ottenere l’argilla e a cosa serve

  • The last of us part 1 : dove trovare tutte le casseforti...

  • Elden Ring – Guida alle classi di partenza

  • Disney Dreamlight Valley: come cucinare la ricetta della Ratatouille

  • Hitman 3 – Guida ai codici delle porte ed alle combinazioni delle...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo

@2019 - All Right Reserved. Designed and Developed by Simone Corso

  • Home
  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Cinema e Serie TV
    • Recerandom
  • Rubriche
  • Guide
  • nbg risponde
  • Nerd Zone
  • Chi Siamo